Commissioni e referenti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Coordinatore del Consiglio di Corso di StudioÂ
Si occupa di:
- coordinare le commissioni e i responsabili delle attività del CdS
- convocare il CCS e di portare in approvazione la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- convocare la consulta e curare le relazioni con i membri interni
- analizzare i questionari della valutazione della didattica, di Almalaurea e le altre fonti informative, in collaborazione con la Commissione AQ del CdS
- verificare che le schede di insegnamento siano complete e che le informazioni siano corrette
- verificare i contenuti degli insegnamenti
- revisionare il percorso formativo
- individuare e organizzare attività di orientamento e attività di promozione del CdS, in collaborazione con la Commissione Orientamento del Dipartimento
- organizzare le attività di verifica delle conoscenze iniziali e le attività di recupero degli OFA
- proporre al CCS iniziative per migliorare la qualità dell’offerta formativa, le relazioni con gli studenti, con i membri della Consulta e con il mondo esterno
- verificare la gestione degli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
- verificare lo sviluppo delle azioni intraprese e il grado di raggiungimento degli obiettivi, in collaborazione con la Commissione AQ.
Contatti
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- analizzare la relazione della commissione Orientamento di dipartimento
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
Orsola Razzolini - orsola.razzolini@unige.it
Enrico Albanesi - enrico.albanesi@unige.it
Michela Miraglia - michela.miraglia@unige.it
Simona Rodriquez - simona.rodriquez@unige.it
Chiara Enrica Tuo - Chiara.Tuo@unige.it
Filippo Pessino - filippo.pessino@unige.it (TA)
N.B I rappresentanti degli studenti non sono stati eletti per mancanza di raggiungimento del quorum, il componente studente Silvia BALDARI (baldarisilvia@gmail.com) è stato tuttavia scelto a cura dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio della Scuola individuandolo tra gli studenti regolarmente iscritti al CdS (verbale del Consiglio di Scuola del 30.11.2017)
Commissione didattica
Si occupa di:
- del passaggio degli studenti da diversi corsi di studio al corso di laurea:
- riconoscimento di esami e CFU
- pratiche relative
- presentazione delle pratiche al Consiglio di Dipartimento e approvazione
Membri della commissione
Orsola Razzolini - orsola.razzolini@unige.it
Chiara Enrica Tuo - Chiara.Tuo@unige.it
Michela Miraglia - michela.miraglia@unige.it
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
- verificare l’aggiornamento degli sbocchi professionali del CdS
Membri della commissione
Orsola Razzolini - orsola.razzolini@unige.it
Guido Carlo Torrielli - Dirigente della formazione di Confindustria - guidocarlo.torrielli@gmail.com - gtorrielli@confindustria.ge.it
Stefano Marastoni - Co-presidente di Alleanza Cooperative - s.marastoni@studio-marastoni.it
Riccardo Schiavina - Ufficio Legale CARIGE - riccardo.schiavina@carige.it
Alessandro Ferrari - HR Director Grandi Navi Veloci S.p.A. - alessandro.ferrari@gnv.it
Luisella Delle Piane - Presidente dell’ordine dei consulenti del lavoro di Genova - luisella@dellepiane.eu
Marco Razeto - Camera di commercio - segreteria.generale@ge.camcom.it
Claudia Grandi - Regione Liguria claudia.grandi@regione.liguria.it
Giovanni Daniele - Città metropolitana - Giovanni.daniele@cittametropolitana.genova.it
Barbara Minetti - Career coach e consulente del lavoro - minetti.barbara@gmail.com
Commissione relazioni internazionali
Si occupa di:
promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite il programma Erasmus+ o altri programmi internazionali
promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
- organizzare e svolgere i colloqui per l’assegnazione delle borse Erasmus o altri programmi internazionali
valutare e approvare i learning agreements degli studenti Erasmus o altri programmi internazionali in uscita
istruire, in collaborazione con lo Sportello Erasmus, le pratiche per il riconoscimento degli studi svolti presso un’università estera
presentare al CCS le pratiche per l’approvazione
Membri della commissione
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoroÂ
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
Responsabile
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabile
Commissione orientamento agli studi
Si occupa di:
- organizzare attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
- organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno
- organizzare le attività di orientamento dei tutors
Responsabili
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
Si occupa di:
gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
Responsabile
Personale della Segreteria di Direzione di Dipartimento - presidenza@giuri.unige.it
Commissione tutorato
Si occupa di:
- coordinare le attività previste dal Progetto Matricole
- coordinare le attività dei tutor didattici
- coordinare le attività dei tutor alla pari
Responsabili
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità (RAQ)
Prof.ssa Annamaria Peccioli - Dipartimento di Giurisprudenza