Dopo la laurea
Consulente e operatore giuridico del lavoro
- Chi è?
È un libero professionista specializzato nella consulenza in ambito giuslavoristico.
- Cosa fa?
Può anche operare quale giurista specializzato nella gestione dei rapporti di lavoro, individuali e collettivi, all'interno di imprese o enti pubblici.
- Dove lavora?
Negli studi professionali, nel settore privato della consulenza, nelle imprese ed enti pubblici.
Operatore giuridico dell'impresa
- Cosa fa?
Grazie alla preparazione giuridica ed economica può svolgere attività contrattualistica, gestire operazioni societarie, individuare i rischi e le opportunità collegati alle scelte aziendali o all'introduzione di nuove discipline normative, leggere e interpretare un bilancio, ricoprire funzioni manageriali.
- Dove lavora?
Imprese e banche.
Operatore giuridico della pubblica amministrazione
- Cosa fa?
Grazie alla preparazione approfondita nell'ambito del diritto amministrativo, può predisporre documenti, contratti e altri atti giuridici, curare gli aspetti legali delle attività degli enti pubblici, fornire consulenza legale; è responsabile e/o gestisce i procedimenti amministrativi, redige/controlla i testi contrattuali e convenzionali, nonché i bandi pubblici e i contratti pubblici, coordina e partecipa alle attività dell'ufficio legale.
- Dove lavora?
Pubbliche Amministrazioni.