Notizie ed eventi
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso offre una formazione avanzata in ambito economico e finanziario.
Permette l'approfondimento delle conoscenze relative al contesto micro e macroeconomico, alla regolamentazione finanziaria, alla struttura e al funzionamento dei mercati finanziari, alla misurazione e gestione dei rischi finanziari, alla gestione degli intermediari finanziari, mobiliari e assicurativi.
Imparare facendo
Il corso combina lezioni tradizionali con:
- apprendimento di software utilizzato nel mondo operativo
- seminari con partecipazione di esperti aziendali
- forme di didattica partecipata: lavori di gruppo, discussione di casi aziendali, esercitazioni
- insegnamenti in lingua inglese
- visite in aziende
- stage e tirocini
Sbocchi professionali
Dopo la laurea puoi ricoprire diversi ruoli all'interno del settore finanziario, come: analista di credito, analista e gestore di portafogli finanziari, operatore in titoli (trader), responsabile commerciale e di cliente in banche e assicurazioni, risk manager, consulente finanziario, tesoriere, economista e ricercatore.
Matricole
Matricole 2020/21
- Laurea magistrale
- Durata e crediti
-
- 2
- anni
- 120
- CFU
- Classe
-
- LM-56
- Scienze dell'economia
-
- Accesso libero
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- Marina Romani
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Cosa imparerai
-
gestione degli intermediari finanziari
come valutare e ottimizzare gli equilibri economici e gestionali
-
rischi degli intermediari finanziari
saperli misurare e gestire
-
mercati finanziari
quando e come funzionano
-
strumenti finanziari
valutarne rendimenti e rischi
-
gestione di portafoglio
massimizzarne la performance
-
finanza per le imprese
come finanziare un'impresa
Sapevi che...
-
Il tasso di occupazione a 5 anni per i laureati è del 95%
-
Parti dei corsi vengono svolte da qualificati esponenti del mondo aziendale
-
La metà degli insegnamenti è erogata in lingua inglese
-
È possibile ottenere borse di studio per Summer School all'estero
-
Nei corsi vengono utilizzate forme di didattica attiva: lavori di gruppo, discussioni guidate, discussioni di casi aziendali, video, esercitazioni, simulazioni ?
-
Il corso si avvale di una Consulta, composta da professionisti, per migliorare la coerenza tra i contenuti degli insegnamenti e le competenze richieste dal mondo del lavoro
Contenuti
ll Corso di laurea magistrale in Economia e istituzioni finanziarie fornisce una preparazione di livello specialistico per operare all'interno del settore della finanza, fondendo conoscenze di natura economica, aziendale, statistico-matematica e giuridica.
Il percorso formativo si caratterizza per:
- l'integrazione tra le diverse discipline-chiave per operare nel campo finanziario
- l'equilibrio tra le materie di studio, così da evitare eccessive specializzazioni e metterti in grado di rivestire diversi ruoli professionali all'interno dei sistemi economici e finanziari
- la presenza di metodologie didattiche attive e di attività formative che permettono di sviluppare soft skill, quali lavorare in gruppo, presentare le proprie idee e analisi, flessibilità e originalità nell'individuazione delle soluzioni, visione di insieme e collegamento tra fenomeni.
Coordinatore
Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Economia e Istituzioni Finanziarie! Spero che tu possa vivere due anni fruttuosi, sia dal punto di vista della formazione, sia da quello umano.
Tutti noi docenti lavoriamo per aiutarti a sviluppare le conoscenze e competenze che sono indispensabili per operare in campo finanziario. E anche a te chiediamo impegno e passione.
Dove siamo
Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello Studenti
Edificio Darsena
Via Vivaldi 5 - 2° livello
sportello.studente@economia.unige.it
Servizi offerti:
- Informazioni sul Dipartimento di Economia e suoi servizi
- Pratiche relative ai piani di studio
- Pratiche relative all'esame di laurea
Il personale opera in smart working e risponde regolarmente alle email.