Test di ingresso
Come funziona
Durante il test di ingresso dovrai rispondere a 60 domande a risposta multipla riguardanti i seguenti argomenti:
- cultura generale e ragionamento logico - 30 domande
- biologia - 10 domande
- chimica - 10 domande
- fisica - 10 domande
Per la valutazione della prova si seguono i seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Leggi le modalità del test di ingresso.
Per saperne di più sul test di ingresso leggi attentamente il bando di ammissione pubblicato nella pagina Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione.
Se hai un titolo di studio conseguito all'estero devi superare una prova di conoscenza della lingua italiana che si svolgerà modalità telematica.
Data, ora e modalità di svolgimento verranno comunicati in un successivo avviso che sarà pubblicato sul sito della Scuola di lingua e cultura italiana per studenti stranieri.
Quando e dove
Il test si svolgerà lunedì 14 settembre 2020 in modalità telematica alle ore 11 e durerà 100 minuti.
Il giorno della prova dovrai presentarti alle ore 8 per le procedure di identificazione.
Ricordati di avere con te:
- un documento di riconoscimento
- la ricevuta del versamento di € 30,00
- la ricevuta dell'avvenuta presentazione della domanda di ammissione
Per prepararti al test
Programma
Per prepararti al test di ingresso leggi attentamente l'allegato del bando.
Prove precedenti
Per prepararti al test di ingresso hai a disposizione alcuni esempi di prova dei precedenti anni accademici:
Dopo il test
Visualizza la graduatoria
Visualizza la graduatoria visitando la pagina dedicata sui Servizi Online di UniGe.
La graduatoria sarà pubblicata entro martedì 22 settembre 2020.
Presenta domanda di ripescaggio
Per essere ammesso al ripescaggio, presenta l'istanza sui servizionline.
Visualizza gli avvisi di scorrimento
Controlla gli avvisi sui ripescaggi o i cambi sede.