OFA
Cosa sono gli OFA
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono attività supplementari per farti recuperare le eventuali lacune emerse nella prova d'accesso.
Come recuperare gli OFA
Se ti sono stati attribuiti OFA devi:
- Seguire e completare un corso di recupero in autofoermazione su Aulaweb
- Superare il test TE.S.E.O. (TEst di Soddisfacimento di Eventuali OFA).
Puoi partecipare a tutte le tre edizioni del test, che si svolgeranno da settembre a dicembre in modalità online, solo dopo aver concluso il corso di autoformazione.
Se non hai superato nessuna delle tre prove (nelle sessioni di ottobre, novembre e dicembre) l’unico modo per assolvere gli OFA sarà acquisire, entro la fine dell'anno accademico, CFU nell’area in cui ti sono stati attribuiti gli OFA.
Nello specifico, se ti sono stati attribuiti OFA:
- per matematica di base, devi superare un esame a scelta tra:
- Calculus 1 (cod. 57069)
- un modulo di un insegnamento a scelta tra Algebra (cod. 73027) o Logica (cod. 73029)
- per la comprensione del testo, devi superare l'esame di Introduzione alla programmazione (Cod. 80299)
Il corso di autoformazione per il recupero degli OFA (sia per comprensione del testo sia per matematica di base) è disponibile su Aulaweb a partire da sabato 10 ottobre 2020.
Quando sostenere il test
- martedì 10 novembre 2020
- lunedì 30 novembre 2020
- lunedì 21 dicembre 2020