Altri programmi di mobilità
Corsi di lingua straniera per studenti outgoing
Puoi trovare tutte le informazioni per iscriverti e partecipare ai corsi di lingua straniera visitando il sito del CLAT.
Programma CINDA
Cos'è?
Grazie al programma di scambio CINDA, hai l’opportunità di studiare nelle migliori università nazionali di paesi del Centro e Sud America.
Grazie a UniGe potrai fruire di un contributo per il tuo soggiorno.
Documenti utili
Se vuoi partecipare, leggi attentamente il:
Bando per 35 Borse per l'A.A. 2019/2020 (primo semestre)
- Allegato 1
- Allegato 2 - Candidatura
- Allegato 3 - Ficha de reconocimiento
- Allegato 4 - Ficha solicitud de participacion
- Vademecum
Bando per l'A.A. 2019/2020 (secondo semestre)
- Allegato 1
- Allegato 2 - Candidatura
- Allegato 3 - Ficha de reconocimiento
- Allegato 4 - Ficha solicitud de participacion
- Vademecum
Come partecipare
Il Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS) trasmette le domande alle università partner e la documentazione così come indicato nel Bando di riferimento due volte l’anno (indicativamente febbraio e ottobre)
E’ possibile verificare, inoltre, sul sito dell’Università straniera scelta, se è richiesta ulteriore documentazione o se occorre pre-iscriversi online.
A questa pagina trovi l’elenco delle università aderenti alla rete.
Per saperne di più
Se hai bisogno di ulteriori informazioni contatta il Prof. Mario Rocca.
KA-107
UniGe ha attivato l'azione KA 107 Mobilità Internazionale per crediti - International Credit Mobility, tramite la quale è possibile istituire accordi di mobilità con atenei di paesi partner in tutto il mondo, al fine di inviare e ricevere studenti, docenti e staff.
Gli obiettivi della KA 107 sono:
- promuovere l’eccellenza nell’Istruzione Superiore
- rafforzare le competenze trasversali per l’inserimento nel mercato del lavoro (spirito di iniziativa, competenze digitali e competenze linguistiche)
- sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie
- favorire l’inclusione sociale
- innalzare la qualità dell’insegnamento e delle capacità professionali
UniGe ha emanato un Avviso di selezione per la partecipazione alla mobilità ai fini di studio per l’a.a. 2019/2020 nell'ambito del Programma Erasmus+ KA 107 International Credit Mobility.
Leggi attentamente l'avviso per scoprire i requisiti di ammissione, le università di destinazione e le caratteristiche della mobilità.
Presentazione della domanda di candidatura
Se vuoi partecipare all'avviso, devi inviare la tua candidatura tramite mail al Settore Attività Internazionali per la Didattica entro giovedì 25 luglio 2019 a mezzogiorno.
Ricordati di allegare alla mail i seguenti documenti in versione pdf e debitamente sottoscritti:
- domanda di ammissione
- Learning Agreement
- autocertificazione degli esami sostenuti, voti conseguiti e media
- se non ti sei laureato in UniGe, un'autocertificazione relativa al corso triennale frequentato, con esami sostenuti e voto finale di laurea
- copia del documento d’identità
- eventuale copia della certificazione linguistica
Per saperne di più
Settore Attività Internazionali per la Didattica
Piazza della Nunziata, 6 Genova
relint@unige.it
010 2095626
Orario
lun, mer, gio, ven dalle 9.00 alle 12.00
mart dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.00
Scuole estive in Europa
Le summer school sono corsi organizzati da università o altri enti di alta formazione. Riguardano i più svariati ambiti, si svolgono durante la pausa estiva o la pausa invernale e possono durare da pochi giorni ad alcune settimane.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato.