Didattica in tempo di Covid-19
A seguito dell'ultimo Decreto Rettorale, tutte le attività didattiche in presenza sono sospese fino a lunedì 15 febbraio 2021.
Indicazioni generaliÂ
Troverete in questa pagina alcune indicazioni relative alle attività didattiche di UniGe nel primo semestre del a.a. 2020/21.
La didattica potrà avvenire in tre possibili modalità :
- a distanza
- in presenza
- mista - parte delle attività didattiche saranno in aula ed altre online; quando in presenza, gli studenti potranno essere distribuiti su più aule
I materiali didattici degli insegnamenti saranno sempre fruibili anche in modalità online.
Indicazioni specifiche
Scegli il tuo anno di corso per conoscere le modalità di erogazione della didattica.
-
Lezioni
Le lezioni dei corsi obbligatori del primo semestre si svolgeranno al mattino in modalità mista. Tutte le lezioni dei corsi obbligatori saranno trasmesse in modalità remota e registrate. Gli studenti, se lo vorranno, potranno partecipare alle lezioni dei corsi obbligatori in presenza, nel pieno rispetto delle norme sanitarie previste. Qualora il numero di studenti dovesse superare la capienza dell’aula assegnata, saranno istituiti dei turni. Alternativamente, sarà possibile optare per una fruizione completamente remota delle lezioni
Le lezioni degli insegnamenti opzionali saranno sicuramente usufruibili in modalità remota, ma è allo studio la possibilità di offrire una parte di lezioni in presenza.
Attività e laboratori
Le esercitazioni di laboratorio, per gli insegnamenti che le prevedono, saranno svolte in presenza compatibilmente con il rispetto delle norme sanitarie previste. Qualora il numero di studenti fosse troppo elevato, saranno organizzati turni con alcuni studenti in presenza e altri collegati in remoto.
-
Lezioni
Le lezioni degli insegnamenti opzionali saranno sicuramente usufruibili in modalità remota, ma è allo studio la possibilità di offrire una parte di lezioni in presenza.
Attività e laboratori
Le esercitazioni di laboratorio, per gli insegnamenti che le prevedono, saranno svolte in presenza compatibilmente con il rispetto delle norme sanitarie previste. Qualora il numero di studenti fosse troppo elevato, saranno organizzati turni con alcuni studenti in presenza e altri collegati in remoto.
Regole per entrare negli edifici universitari
Ricordati che per accedere ai palazzi di UniGe fino a lunedì 15 febbraio 2021, devi compilare e presentare il modulo di autocertificazione.
Indicazioni per lo svolgimento delle lezioni in presenzaÂ
Leggi scrupolosamente le indicazioni complete che devi seguire per ridurre il rischio di contagio da Covid-19, durante l'intera permanenza negli spazi dell’Università .
Norme igienicheÂ
Ricordati di rispettare le misure igieniche raccomandate dal Ministero della Salute:
- lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
- evita abbracci e strette di mano
- evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- mantieni una distanza interpersonale di almeno un metro
- starnutisci e/o tossisci coprendo naso e bocca ed evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
- evita l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
- non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
- pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- i prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus
- se hai sintomi simili all'influenza resta a casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici, ma contatta il medico di medicina generale, i pediatri di libera scelta, la guardia medica o i numeri regionali
N.B. L'uso della mascherina è obbligatorio.