Salta al contenuto principale della pagina

Dopo la laurea

Il laureato in INGEGNERIA ELETTRICA

Chi è?

La laurea in Ingegneria elettrica (SP-CL-EI) mira a formare figure professionali subito impiegabili nel mondo del lavoro, con particolare propensione al contesto industriale avanzato.

Grazie alla versatilità delle proprie competenze il laureato è in grado di proporsi con efficacia per esigenze sia progettuali sia di gestione di processo, negli ambiti operativi della costruzione e della supervisione di componenti e sistemi che coinvolgono l'energia elettrica.

Il corso prepara alle professioni di:

  • Ingegneri junior elettrotecnici
  • Ingegneri junior dell'automazione industriale

Cosa fa?

I principali sbocchi occupazionali si inquadrano in ambito industriale e manifatturiero, dove il laureato opera in ruoli di progettazione, gestione ed esercizio.

L'ingegnere elettrico svolge un ruolo prioritario nelle società di engineering, dove può essere impiegato anche in attività di coordinamento e gestione di processo. Analoga funzione viene frequentemente rivestita in società di servizi, nel contesto della gestione energetica e di infrastrutture significative, nonché nel settore dei trasporti.

In particolare si occupa di:

  • progettazione e produzione nell'industria manifatturiera, elettrica e non
  • progettazione e produzione nell'industria di generazione e distribuzione di energia elettrica
  • progettazione e produzione nell'industria impiantistica e di automazione di ogni tipo
  • prestazioni di libera professione e iniziative imprenditoriali, gestionali e tecnico-organizzative.

Dove lavora?

Il corso dà significativi e rapidi sbocchi professionali in:

  • aziende nazionali e internazionali
  • industrie impiantistiche, di automazione, di sistemi elettrici ed elettronici di potenza
  • società di ingegneria per la progettazione di impianti tecnologici e trasporti
  • pubblica amministrazione e ricerca.

Vuoi proseguire gli studi?

Dopo aver conseguito la laurea triennale in Ingegneria elettrica puoi portare avanti gli studi con la laurea magistrale, il suo naturale proseguimento.

Guarda il video di presentazione del corso di laurea magistrale in Ingegneria elettrica per saperne di più.