Perché scegliere Ingegneria elettrica?
I Corsi di studio in Ingegneria elettrica nascono come trasformazione del precedente Corso di laurea in Ingegneria elettrotecnica, rivolto principalmente allo studio dell’energetica elettrica, di grande tradizione a Genova.
I Corsi di laurea e laurea magistrale in Ingegneria elettrica hanno esteso la copertura culturale, oltre che al settore energetico, anche a problematiche di automazione industriale, valutazione ambientale, trasporti e mobilità intelligente, proponendosi come corsi di studio ad ampio spettro, culturalmente collocati tra le aree dell'industria e dell’informazione.
Ingegneria elettrica ha pertanto una significativa proiezione sull’innovazione e sul futuro, coinvolgendo argomenti tecnici e scientifici di grande attualità riguardanti l’energia in tutte le sue forme. Ci si occupa di temi quali le energie rinnovabili e convenzionali, l’automazione, la robotica, le applicazioni dell’Information & Communication Technology (ICT), le smartgrid, le nanotecnologie e i materiali, l’elettronica di potenza, gli azionamenti, i sistemi, la modellistica e gli strumenti di calcolo, l’affidabilità, la compatibilità e la sostenibilità, i trasporti e la mobilità di terra e di mare, le smart city, l’efficienza energetica. Di grande importanza a Genova sono le applicazioni per l’industria del settore elettrico ed energetico e per la propulsione elettrica delle grandi navi e la loro alimentazione di bordo.