
News ed eventi
-
notizia
-
notizia
Career Day UniGe al campus di La Spezia
30/03/2023 - 30/03/2023 -
notizia
Bando Cinda 2023/24 – primo semestre
-
notizia
Efficienza energetica: spunti per migliorare le nostre abitudini e proteggere l'ambiente
-
notizia
UniGe (in)forma quotidianamente
-
notizia
Libri accessibili: oltre 4.700 volumi a disposizione su Media library online
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLA GUALENI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLA GUALENI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2022/2023
- Didattica programmata a.a. 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ENRICO RIZZUTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2021/2022
- Didattica programmata a.a. 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ENRICO RIZZUTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2020/2021
- Didattica programmata a.a. 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ENRICO RIZZUTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2019/2020
- Didattica programmata a.a. 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MASSIMO FIGARI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2018/2019
- Didattica programmata a.a. 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MASSIMO FIGARI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2017/2018
- Didattica programmata a.a. 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-34
- Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA NAVALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MASSIMO FIGARI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2016/2017
- Didattica programmata a.a. 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica.
Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale.
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso di Laurea Magistrale prevede un approfondimento di quanto studiato nella Laurea Triennale ed assicura agli studenti un'adeguata padronanza di metodi, contenuti e conoscenze professionali specifiche nei settori dell'architettura navale, della costruzione navale e degli impianti navali.
Durante il percorso accademico si organizzano inoltre laboratori didattici, seminari, tirocini e periodi formativi all'estero, in modo da favorire l'interazione col mondo del lavoro del settore marittimo.
Imparare facendo
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale si propone di sviluppare negli studenti la capacità di lavorare in gruppi coordinati, di assumere ruoli di responsabilità e di aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze dal punto di vista tecnico, operativo ed organizzativo, ed infine di inquadrare le conseguenze delle scelte tecniche in un più ampio contesto di tipo economico, sociale ed ambientale.
Sbocchi professionali
Innovazione, sviluppo, progettazione e gestione, questi sono gli ambiti occupazionali tipici dell'Ingengere Navale; nello specifico, il professionistra trova occupazione presso Cantieri di costruzione e riparazione di navi, Imbarcazioni e mezzi marini; Industrie per lo sfruttamento delle risorse marine; Compagnie di navigazione; Istituti di classificazione ed Enti di sorveglianza; Corpi tecnici della marina militare; Studi professionali di progettazione e Istituti di ricerca.
Cosa imparerai
-
Costruzioni Navali 5
Sicurezza e affidabilità delle strutture navali; verifiche di robustezza e fatica
-
Idrodinamica
Conoscenze necessarie per lo studio del moto di corpi all'interno di fluidi viscosi.
-
Architettura Navale
Concetti, difficoltà e normative di progettazione navale.
-
Costruzione Navale
Verifiche di stato limite di strutture di navi e piattaforme offshore.
-
Progetto della Nave Mercantile
Tecniche e metodi principali per il progetto di una nave mercantile.
-
Governo della Nave
Leggi sul comportamento della nave dal punto di vista della controllabilità
-
Sicurezza Impianti Navali
Teorie e pratica delle tecniche RAMS
-
Propulsione Navale
Analisi dettagliata dei vari comportamenti navali
Sapevi che...
-
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale è stato il primo tra i corsi di studio ingegneristici dell'Università di Genova, traendo le sue origini dalla Regia Scuola Superiore Navale, fondata nel 1870.
-
Il corso mira ad una costante interazione col mondo del lavoro del settore marittimo attraverso l'organizzazione di conferenze, seminari e lo svolgimento di tirocini in azienda generalmente finalizzati all'elaborazione di tesi di laurea.
-
La formazione magistrale è pertanto orientata alla creazione di figure professionali di immediata riconoscibilità in grado di inserirsi e orientarsi con facilità nel mondo del lavoro con particolare riferimento a settori indirizzati alla progettazione avanzata e all'innovazione.
Contenuti
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale ha l'obiettivo di far acquisire nozioni e metodi professionali specifici, nell'ambito dell'architettura navale, della costruzione navale e degli impianti navali, attraverso il costante aggiornamento delle proprie informazioni.
A tal fine il corso prevede l'organizzazione di conferenze, seminari e lo svolgimento di tirocini in azienda generalmente finalizzati all'elaborazione di tesi di laurea, elaborata dallo studente in modo originale, sotto la guida di uno o più relatori e orientata alla progettazione di una nave mercantile o militare o di un mezzo marino.
Coordinatore

Caro Studente, benvenuto nel corso di Laurea Magistrale! Il percorso didattico ti farà acquisire conoscenze e metodi professionali specifici, nell'ambito dell'architettura navale, della costruzione navale e degli impianti navali, attraverso il costante aggiornamento delle proprie informazioni.
Dove siamo
Sede Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale
Dipartimento DITEN
Via Montallegro 1, Villa Cambiaso
16145 Genova
Sede Amministrativa del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale
Dipartimento Diten
Via Opera Pia 11A
16145 Genova
sito internet:http://www.diten.unige.it/
Per saperne di più
Sportello Studenti Scuola Politecnica
Via Montallegro, 1/3 - 16145 Genova
Tel. 010 353 2148
Fax 010 353 2099
sportello.ingegneria@unige.it
Referente per la didattica
Paola Bergantin
Via Montallegro 1 - 16145 Genova
Tel. +39 010 33 52429 / 52410
didattica@diten.unige.it