
News ed eventi
-
notizia
-
notizia
La laurea in azienda – special edition con Leonardo
21/04/2023 - 21/04/2023 -
notizia
La Chimica industriale e la Polizia di Stato
-
notizia
Bando Cinda 2023/24 – primo semestre
-
notizia
Efficienza energetica: spunti per migliorare le nostre abitudini e proteggere l'ambiente
-
notizia
UniGe (in)forma quotidianamente
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- DAVIDE COMORETTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- DAVIDE COMORETTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2022/2023
- Didattica programmata a.a. 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- DAVIDE COMORETTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2021/2022
- Didattica programmata a.a. 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- DAVIDE COMORETTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2020/2021
- Didattica programmata a.a. 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- DAVIDE COMORETTO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2019/2020
- Didattica programmata a.a. 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALBERTO SERVIDA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2018/2019
- Didattica programmata a.a. 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALBERTO SERVIDA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2017/2018
- Didattica programmata a.a. 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-71
- Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ALBERTO SERVIDA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2016/2017
- Didattica programmata a.a. 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica.
Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale.
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Nel Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale vengono insegnati argomenti legati a varie tematiche della chimica applicata ai processi industriali ed ai materiali polimerici.
Il laureato in Chimica Industriale gioca infatti un ruolo strategico come interfaccia tra il chimico e l’ingegnere chimico, lavorando nei settori POLIMERI-PROCESSI-AMBIENTE con una mentalità aperta, interdisciplinare e competente e avendo ben presente il significato di economia circolare e sostenibilità.
Imparare facendo
Il corso di laurea prevede insegnamenti quali: Chimica Industriale, Catalisi, Scienza e Tecnologia dei Polimeri, Impianti e Reattoristica, accompagnati da importanti attività di laboratorio.
Inoltre, durante la tesi di laurea lo studente svolge in autonomia attività di ricerca, fondamentale ed applicata, sia nei laboratori del dipartimento sia in collaborazione o presso importanti realtà industriali in Italia o all’estero.
Sbocchi professionali
Le competenze altamente interdisciplinari acquisite fanno del Chimico Industriale una figura professionale flessibile che può avere accesso a diverse funzioni aziendali:
- Ricerca & Sviluppo (materiali e/o processi)
- Produzione ed esercizio
- Controllo di qualità in linea
- Energy Manager
- Chemical Data Scientist
- Health, Safety and Environment.
Da un’indagine AlmaLaurea del 2019, il 100% dei laureati genovesi risulta occupato a un anno dal conseguimento del titolo.
Cosa imparerai
-
MATERIALI POLIMERICI INNOVATIVI
Sviluppo di polimeri e compositi per esigenze avanzate specifiche
-
SVILUPPO PROCESSI SOSTENIBILI
Da un'idea in laboratorio ad un processo su scala industriale
-
ANALISI E OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSO
Analisi della qualità di un processo e dei suoi prodotti
-
MONITORAGGIO E CONTROLLO AMBIENTALE
Tecnologie e materiali per il controllo della qualità ambientale
-
ATTIVITA' DI LABORATORIO
Sperimentare/mettere in pratica i concetti fondamentali acquisiti
-
VISITE AD IMPIANTI E SEMINARI INDUSTRIALI
Esperienza diretta della Chimica Industriale nel mondo produttivo
Sapevi che...
-
La Chimica Industriale nasce dall'opera pionieristica e multidisciplinare di Giulio Natta.
-
Alma Laurea mostra che il 100% dei nostri studenti lavora con soddisfazione ad 1 anno dalla laurea.
-
Imparerai a lavorare nei campi POLIMERI-PROCESSI-AMBIENTE con un approccio interdisciplinare.
-
Potrai svolgere la tua tesi sia presso il DCCI che presso enti/aziende esterni in Italia o all'estero.
Contenuti
Fin dagli albori, la Chimica Industriale si è occupata di polimeri e processi chimici evolvendosi ad affrontare le sfide di sostenibilità ed efficienza che la Società Moderna impone all’Industria Chimica.
Il Chimico Industriale:
- Progetta, caratterizza e sviluppa per l’intero ciclo di vita macromolecole di alta tecnologia minimizzandone l’impatto ambientale.
- Trova soluzioni sostenibili per recuperare e riciclare i materiali plastici nell’ottica dell’economia circolare.
- Innova i processi chimici sviluppando soluzioni economicamente ed energeticamente efficienti
- Risolve problemi di degrado ambientale proponendo soluzioni ecocompatibili ed industrialmente sostenibili.
- Sviluppa sistemi di controllo di processo/prodotto.
La Chimica Industriale a Genova, grazie alla radicata tradizione unita alla vivacità delle nuove generazioni di docenti, si focalizza sulla formazione interdisciplinare di studenti con un solido profilo culturale chimico e tecnologico grazie agli insegnamenti inerenti i processi tradizionali della Chimica Industriale, la Catalisi, la Scienza e Tecnologia dei Polimeri - incluse le applicazioni più avanzate – e gli Impianti.
Le attività di laboratorio permettono poi allo studente di mettere in pratica i concetti fondamentali. La ricerca di base ed industriale all’avanguardia svolta dai nostri ricercatori permette, soprattutto durante la tesi di laurea, di completare e rafforzare la formazione degli studenti svolgendo in autonomia un progetto di ricerca originale.
Coordinatore

Benvenuti nel Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale. Il percorso didattico che dovrete affrontare prevede l'approfondimento dei diversi ambiti della chimica di base e delle relative tecnologie abbinato allo studio dei materiali polimerici e delle loro proprietà, dei processi chimici e della catalisi in un'ottica di sostenibilità ambientale e di economia circolare. Avrete modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite - in particolare durante la Tesi di Laurea - in attività di laboratorio utilizzando in prima persona strumentazione avanzata e affrontando problematiche di rilevante interesse scientifico ed industriale.
Per saperne di più
Davide Comoretto
Coordinatore del Corso di Studio in Chimica Industriale
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Università degli Studi di Genova
via Dodecaneso, 31, 16146 - Genova
e-mail: coordinatore_CCS_Chim_Ind@unige.it
tel +39 (0)10-353 8736/8744
fax +39 (0)10-353 8733
mobile +39 335 804 6559
Skype: comoge
Sportello Unico della Scuola di Scienze MFN
Viale Benedetto XV, 7
studenti.scienze@unige.it
010 353 38190