Verifica dei prerequisiti
Come funziona
Per accedere al Corso devi sostenere una verifica dei prerequisiti.
Tale verifica dei prerequisiti si svolgerà in presenza, con modalità che ti verranno comunicate in modo dettagliato in una pagina dedicata su Aulaweb, con almeno una settimana di anticipo rispetto alla prova.
La prova si suddivide in due parti:
- al mattino: breve test svolto sul computer per ciascuna lingua/letteratura/linguistica straniera
- in tarda mattinata e/o al pomeriggio (o eventualmente, per le lingue per le quali ci siano molti candidati, il giorno successivo): colloquio volto a completare la verifica della preparazione personale (storia letteraria, linguistica, ecc.), incluse ovviamente la capacità di esprimerti oralmente in lingua straniera a livello adeguato
Porta con te alla prova:
- un documento d'identità
- una stampa della tua carriera universitaria che dimostri il conseguimento della laurea o almeno che dimostri il superamento degli esami di lingua
- per le lingue francese, inglese, portoghese e spagnolo non è consentito l’uso del dizionario durante la prova. Dovrai svolgere la parte relativa alla letteratura in lingua straniera. Il livello richiesto è C1
- per le lingue polacco, russo, svedese e tedesco è consentito l’uso del dizionario bilingue (nel caso di russo e polacco) e monolingue (nel caso di tedesco e svedese). Potrai scegliere se sostenere la prova di letteratura in lingua italiana o nella lingua straniera. Il livello richiesto è B2
Studi inglese?
-
Puoi proseguire nella lettura
Dove e quando
Le prove si terranno, per tutte le lingue/linguistiche/letterature:
- 22 settembre 2022 alle ore 8.30
- 19 ottobre 2022 alle ore 8.30 (per chi non si è potuto presentare in data 22 settembre 2022)
N.B. Non ci saranno altre verifiche oltre il 19 ottobre. Se non superi la prova di ottobre non potrai iscriverti al Corso. La prova può essere sostenuta una sola volta nell’anno accademico, quindi, se non superi la verifica di settembre, non potrai sostenerla nuovamente a ottobre.
Per prepararti
Per prepararti alla verifica puoi utilizzare queste simulazioni: