Verifica dei prerequisiti
La scadenza ultima per confermare l’iscrizione è il 10 marzo 2023, con conseguimento della laurea triennale entro il 28 febbraio 2023.
Come funziona
Per accedere al corso dovrai sostenere una verifica dei prerequisiti sotto forma di esame della carriera e/o colloquio.
- se ti sei laureato con un voto pari ad almeno 85/110 e minore di 99/110 o sei in possesso di titolo di studio conseguito all'estero con una votazione finale che va da "B" a "D" del sistema ECTS sarai sottoposto ad un esame della carriera. La valutazione verrà effettuata prendendo in considerazione i voti dei singoli esami ed il tempo impiegato a completare la triennale. Se non superi l'esame della carriera dovrai sostenere un colloquio
- se ti sei laureato con un voto minore o uguale a 85/110 o sei in possesso di titolo di studio conseguito all'estero con una votazione finale "E" del sistema ECTS sarai sottoposto sia all'esame della carriera che al colloquio
Il colloquio si basa sulla conoscenza di nozioni fondamentali dell'ingegneria e di aspetti applicativi e professionali relativi alle seguenti tematiche:
- impianti meccanici, materiali e tecnologie meccaniche
- meccanica, disegno tecnico e costruzione di macchine
- sistemi termo-energetici, macchine e trasmissione del calore
- misure
Puoi sostenere, cumulativamente, un massimo di due prove di ammissione alla Laurea Magistrale.
Esoneri
Sei esonerato dalla verifica dei prerequisiti se hai:
- una laurea triennale in ingegneria, italiana o estera, con un voto di almeno 9/10 del massimo previsto dalla tua laurea
- un voto finale corrispondente almeno alla classifica "A" del sistema ECTS
Dove e quando
Le prossime prove di ammissione si terranno:
- 6 settembre 2022 (laurea 22 luglio)
- 27 settembre 2022 (laurea 16 settembre)
- 15 novembre 2022 (laurea 16 settembre)
- 24 gennaio 2023 (laurea 20 dicembre)
- 20 febbraio 2023 (laurea 16 febbraio)
Più eventuali date straordinarie per i laureati di corsi di studio di altri dipartimenti e atenei.
Riceverai indicazioni del luogo in cui si svolgeranno le verifiche (Teams o aula del Dipartimento).