
News ed eventi
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2022/2023
- Didattica programmata a.a. 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2021/2022
- Didattica programmata a.a. 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2020/2021
- Didattica programmata a.a. 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2019/2020
- Didattica programmata a.a. 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LAURA CANESI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2018/2019
- Didattica programmata a.a. 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- GIORGIO BAVESTRELLO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2017/2018
- Didattica programmata a.a. 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-32
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- GIORGIO BAVESTRELLO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2016/2017
- Didattica programmata a.a. 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Il corso in breve
Presentazione
La laurea in Scienze ambientali e naturali ti fornirà le basi scientifiche, metodologiche e culturali per ottenere una comprensione globale del sistema ambiente, delle sue componenti e del loro divenire storico. Potrai svolgere professioni nei campi naturalistici e ambientali, quali supporto alla ricerca scientifica, controllo, gestione, recupero e pianificazione dei sistemi ambientali naturali e antropizzati, divulgazione e comunicazione scientifica.
Imparare facendo
La didattica prevede non solo lezioni in aula, ma anche esercitazioni, laboratori e attività sul campo. Potrai partecipare a una campagna naturalistica o a una campagna oceanografica a seconda dell'indirizzo scelto, svolgere tirocini presso enti per la pianificazione e la gestione ambientale o presso laboratori di analisi e di monitoraggio ambientale per acquisire competenze tecniche e applicare nella pratica quanto hai appreso.
Sbocchi professionali
Il corso prepara alle professione: tecnici del controllo ambientale, tecnici agronomi, tecnici forestali, animatori turistici e professioni assimilate, guide e accompagnatori naturalistici e sportivi, guide turistiche, tecnici dei musei.
Dopo il superamento di un esame di stato puoi accedere agli albi professionali: Pianificatore junior, Biologo junior, Agrotecnico e Perito Agrario.
Avrai accesso all'insegnamento al termine di mirati percorsi didattici post laurea.
Sapevi che...
-
Avrai occasione di partecipare a seminari tenuti da esperti nazionali e internazionali
-
All'Università di Genova il corso ha un'origine antica: nel 1784 fu istituita la cattedra di Storia Naturale!
-
L'interdisciplinarietà favorisce l'accesso a molte professioni quali tecnico del controllo ambientale, tecnico agronomo e tecnico forestale
-
A seconda dell'ambito scelto - Ambiente o Natura - potrai partecipare a campagne naturalistiche o campagne ambientali in mare
Contenuti
Scienze della terra e della vita
Il Corso di laurea triennale in Scienze naturali e ambientali trasmette sia le basi culturali sia l'uso degli strumenti professionali necessari per la conoscenza, la valorizzazione e la gestione corretta del patrimonio naturale, nello spirito del processo di Higher Education Degree Accreditation recentemente diffuso dal CIEEM - Chartered Institute of Ecology and Environmental Management. Il corso propone una lettura integrata degli ecosistemi naturali e antropici e di conseguenza è caratterizzato da attività didattiche relative ai settori Scienze della terra e Scienze della vita, associate a congrue basi di matematica, fisica, chimica e informatica.
Ambiente e natura
Il percorso formativo prevede un primo anno comune per tutti gli studenti e successivamente la scelta tra due curricula:
- Natura, ha come obiettivo la conoscenza delle componenti faunistiche e floristiche dell'ambiente, con approfondimenti funzionali legati alla conservazione e al ripristino delle biocenosi animali e vegetali
- Ambiente, finalizzato alla formazione di figure capaci di collaborare ad attività di rilevamento, classificazione, analisi, monitoraggio, ripristino e conservazione di componenti abiotiche e biotiche di sistemi naturali al fine di promuovere la qualità dell'ambiente.
Coordinatore

Benvenuto al Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali. Questo percorso di studi, strutturato in due curricula, Natura e Ambiente, ti permetterà di far emergere e valorizzare le tue potenzialità e la predisposizione verso attività professionali nell'ambito dell'analisi e della gestione degli ambienti sia naturali che modificati dall'uomo.
Dove siamo
Il corso si svolge prevalentemente presso il
Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita - DISTAV
Corso Europa 26
16132 Genova
www.distav.unige.it
Alcune lezioni e/o laboratori si svolgono presso
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale - DCCI
Via Dodecaneso 31
16146 Genova
www.chimica.unige.it
Per saperne di più
Sportello unico studenti di Scienze MFN
sportello@scienze.unige.it
Segreteria didattica DISTAV
didattica.distav@unige.it
Manager Didattico
Francesca Rossi