Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Prospective students
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Prima volta all'Università
Se vuoi iscriverti al primo dell'anno accademico in corso, vai alla pagina generale relativa alla procedura di Immatricolazione
N.B.: Consulta i Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione del corso di Laurea che hai scelto.
Titoli necessari all'iscrizione
-
Per iscriversi è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore di durata:
- 5 anni
- 4 anni + anno integrativo
- 4 anni:
- Istituto magistrale valido per tutti i corsi
Agli studenti sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi da svolgere durante il primo anno di corso - Liceo artistico (II sezione) valido per tutti i corsi
Agli studenti sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi da svolgere durante il primo anno di corso - Liceo artistico (I sezione) valido per tutti i corsi solo se associato all'anno integrativo
- Istituto magistrale valido per tutti i corsi
Indipendentemente dal titolo di istruzione secondaria, chiunque sia in possesso di Laurea può iscriversi ad un altro corso di Laurea.
-
- Laurea (3 anni)
- Laurea previgente ordinamento
- Diploma universitario (3 anni)
- Scuola diretta a fini speciali (3 anni)
Enrollment in an open-access master's degree program
The deadlines for pre-registration are:
- from April 12 to November 30, 2023
- by March 11, 2024 with arrears (i.e., the tenth day after the deadline otherwise specified by the educational facilities for graduation)
The confirmation of matriculation is active from July 12, 2023 until November 30, 2023.
The deadlines indicated for enrollment in master's degree programs refer to graduate students.
.
Students who graduate after November 30 and by February 28, 2024 (or other earlier deadline set by the relevant teaching facilities) may enroll without the payment of any late fees.
Ritira il tuo badge
Gli immatricolati al primo anno riceveranno il badge universitario Carta Ateneo+, realizzato in collaborazione con l’istituto cassiere, Banca Popolare di Sondrio, direttamente all’indirizzo italiano di recapito che hanno indicato nella domanda online di pre-immatricolazione.
ATTENZIONE: per verificare/modificare i dati di residenza/recapito (una volta che è stata perfezionata l'iscrizione) accedere al servizio online per gli studenti Profilo
-
1. viene emesso dalla Banca Popolare di Sondrio a partire dal mese di novembre e viene spedito all’indirizzo italiano che è stato fornito
2. parte una comunicazione all’ indirizzo di posta elettronica per gli studenti "matricola@studenti.unige.it" di avviso spedizione a mezzo posta ordinaria attraverso il servizio di Poste Spa
3. i tempi stimati di consegna sono di circa 20/25 gg lavorativi a partire dal ricevimento della comunicazione -
1. viene emesso dalla Banca Popolare di Sondrio
2. parte una comunicazione all’ indirizzo di posta elettronica per gli studenti matricola@studenti.unige.it di avviso che il badge è pronto per il ritiro presso il Settore welcome office - accoglienza studenti e utenti internazionali con le modalità che verranno evidenziate in questa pagina.
Informazioni e contatti
-
Ricordiamo che la “Carta Ateneo+” servirà come strumento di riconoscimento dello studente all’interno delle nostre sedi e consentirà di usufruire dei servizi erogati dall’Ateneo.
Per attestare la ricezione del badge e attivarlo occorre accedere al servizio online per studenti Ateneopiù e inserire il PIN che si trova indicato nella lettera di trasmissione della “Carta Ateneo+”.
La “Carta Ateneo+” potrà essere attivata anche finanziariamente come conto corrente o carta di pagamento direttamente online dallo stesso servizio online.ATTENZIONE: Per gli studenti che hanno indicato un indirizzo estero NON è prevista la procedura online di attivazione del badge, sarà effettuata al momento della consegna.
-
È necessario disporre del badge, di copia del documento di identità e del codice fiscale: documento PDF o immagine/fotografia.
La procedura guiderà anche nella fase del riconoscimento, di verifica dell’identità necessaria per l’attivazione da remoto.Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e la procedura di attivazione bancaria di “Carta Ateneo+” invitiamo a: consultare la pagina della Banca Popolare di Sondrio, istituto cassiere
dell’Università di Genova contattare la filiale della banca più vicina -
Consultare le informazioni contenute alla voce: "ritiro tesserino magnetico" consultabile alla pagina delle Scuole di Specializzazione
-
Studenti Erasmus Incoming
Ufficio Mobilità Internazionale
Piazza della Nunziata, 6 - 2° piano
Orario di apertura al pubblico
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9.00 - 12.00
martedì 9.00 - 11.00 e 14.30 - 16.00Studenti partecipanti ad altri progetti di mobilità (Cinda, Accordi di cooperazione accademica, etc.)
Ufficio Welcome Office - accoglienza studenti e utenti internazionali
Piazza della Nunziata, 6 - 1° piano
Orario di apertura la pubblico
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9.00 - 12.00
martedì 9.00 - 11.00 e 14.30 - 16.00
Transfers
You want to apply for transfer:
- from another university to the University of Genoa (incoming) .
- from the University of Genoa to another University (outgoing) .
The deadlines are:
.- from July 12 to October 3, 2023
- from October 4 and by November 6, 2023 with late payment
Inbound: this deadline refers to both the application for leave at the other university and the application for enrollment at Unige, under penalty of paying the late fee.
Inbound to courses with programmed number (years after the first): for these courses, transfer applications can only be submitted following clearance to be applied for at UniGe by August 31, 2023.
For the courses of study in Medicine and Surgery, Dentistry, Dental Prosthetics and Health Professions and Architectural Sciences, a special "Admission Notice" will be issued.
Outgoing: N.B: For outgoing transfers, the UniGe student must take into account the deadlines set by the other university.
Course transitions
Do you want to apply for passage from one course of the University of Genoa to another course of the University of Genoa?"
Foropen access courses the deadlines are:
- from July 12 to October 3, 2023
- from October 4 and by November 6, 2023 with late fees
N.B. it is necessary to make the transition confirmation only after taking the exams of the previous degree course. With the transition, it will no longer be possible to take the exams in the previous year's syllabus, even for courses that share part of the exams.
For scheduled numbered courses within the deadlines stipulated in the admissions notices and to any sliding procedures.
Immatricolazioni e iscrizioni tardive
-
Gli studenti che si iscrivono per la prima volta all'università devono perfezionare l'iscrizione (conferma online) entro le scadenze previste per l'anno in corso
Oltre la data prevista si applica una mora di:
- 20 euro per i primi 10 giorni di ritardo
- 52 euro per un ritardo di più di 10 giorni
-
Gli studenti che desiderano iscriversi ad un corso a numero programmato devono partecipare ad un esame di ammissione.
I termini per iscriversi all'esame sono improrogabili e sono definiti nei bandi di ammissione.
Studio del caso
Lo studente che intende:
- conseguire un altro titolo di studio
- riprendere gli studi dopo un periodo di interruzione (studenti decaduti o non iscritti per un certo numero di anni)
- chiedere il riconoscimento di studi svolti all’estero
-
può chiedere, prima dell'immatricolazione, una valutazione degli studi precedenti (cosiddetto studio del caso), secondo le scadenze stabilite, effettuando un versamento di € 100 nelle modalità previste nei servizi online e compilando una domanda in marca da bollo vigente (rivolgersi alla competente Segreteria Studenti per l'attivazione del versamento da effettuare).
Per i corsi a numero programmato non è ammessa valutazione preventiva e le richieste di riconoscimento di studi svolti sono subordinate al superamento del relativo test di ammissione e al perfezionamento dell'iscrizione.
Il versamento di € 100, in caso di iscrizione, sarà considerato quale anticipo della contribuzione. Il contributo non potrà essere rimborsato a nessun titolo.
Studenti stranieri
-
Gli studenti comunitari possono presentare la domanda di iscrizione direttamente all'Università, presentando il loro titolo di studio.
Al titolo di studio conseguito all'estero è necessario allegare:
- la traduzione ufficiale in italiano
- la legalizzazione
- la "dichiarazione di valore"
Questi documenti sono rilasciati dalle Ambasciate e dai Consolati italiani presenti nel proprio paese.
-
Gli studenti non comunitari che risiedono regolarmente in Italia possono presentare la domanda di iscrizione direttamente all'Università, presentando il loro titolo di studio.
Al titolo di studio conseguito all'estero è necessario allegare:
- la traduzione ufficiale in italiano
- la legalizzazione
- la "dichiarazione di valore"
Questi documenti sono rilasciati dalle Ambasciate e dai Consolati italiani presenti nel proprio paese.
-
Dove iscriversi
Gli studenti non comunitari che risiedono fuori Italia possono presentare la domanda di iscrizione visitando il sito del Ministero dell'Università e della Ricerca, sul quale si possono trovare anche tutte le disposizioni relative all'anno accademico in corso.
Cosa occorre
Gli studenti devono:
- essere in possesso di un titolo di studio valido per accedere all'università
- aver frequentato la scuola per almeno 12 anni
- superare una prova di conoscenza di lingua italiana
Per conoscere la data in cui si svolgerà la prova di conoscenza della lingua italiana consultare la pagina scadenze.
Al titolo di studio conseguito all'estero è necessario allegare:
- la traduzione ufficiale in italiano
- la legalizzazione
- la "dichiarazione di valore"
Questi documenti sono disponibili presso le Ambasciate e i Consolati italiani del proprio paese.
Numero di studenti ammessi
È ammesso solo un numero limitato di studenti non comunitari residenti fuori Italia: Numero dei posti per ogni corso di studio (inserire Università di Genova)
Aggiornamento del calendario per le immatricolazioni dei cittadini stranieri
Transfers
Go to the page dedicated to Transfers
Course transitions
Go to the page dedicated to the Course Passes