Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
What you will study
Il Corso di laurea magistrale in Biologia ed ecologia marina è condiviso tra le classi delle Lauree magistrali LM-6 Biologia e LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente ed il territorio.
La struttura del CdS comprende un'ampia parte comune di aspetti considerati di base, a partire dalla quale si differenziano due curricula - Biologia marina e Valutazione e gestione dell'ambiente marino - che sviluppano in modo armonico le discipline di ambito biologico-funzionale (LM-6) e quelle di ambito ecologico-gestionale (LM-75) per permetterti di scegliere la classe finale di laurea.
Se sceglierai di laurearti nella classe LM-6, il corso ti fornirà competenze avanzate sulla biologia degli organismi marini a diversi livelli di organizzazione (dal livello genico all'eco-sistemico), attualmente assenti nell'Ordinamento didattico dell'Ateneo di Genova. Tali competenze comprendono: la valorizzazione delle risorse marine, non solo in termini di pesca e acquacoltura, ma anche attraverso la ricerca e lo sfruttamento di biomolecole farmacologicamente attive; la valutazione delle risposte degli organismi all'esposizione a inquinanti ambientali; lo studio degli effetti e dei meccanismi di azione di contaminanti emergenti quali farmaci e distruttori endocrini; gli effetti del riscaldamento e dell'acidificazione degli oceani e della presenza della plastica in mare.
Se sceglierai di laurearti nella classe LM-75, approfondirai invece le conoscenze sulla biodiversità, la conservazione e gestione dell'ambiente marino in tutte le sue componenti, con particolare attenzione a zone marine protette e ad ambienti costieri. Il percorso didattico ti conferirà una professionalità multidisciplinare a riscontro immediato, per esercitare attività di elevata qualificazione nel campo dell'ambiente marino in linea con le esigenze del territorio e con le direttive europee.