Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Extra Erasmus+
Following the Government measures taken to handle the Covid-19 emergency, the Erasmus Office will be closed until new governmental arrangements will be made.
If you have doubts or need further information, you can contact:
- the staff of the Foreign Students Sector at sass@unige.it
- the staff of the International Activities for Didactics Sector at relint@unige.it
- the staff of the International Mobility Sector at coopint@unige.it
- for inquires on Visiting Professors at visiting.professor@unige.it
Istruzioni per l'uso
Cos'è
Extra Erasmus+ è un programma finanziato da UniGe che offre diverse borse per trascorrere un periodo di studio in alcuni paesi extra europei. Le borse sono erogate "a sportello": in base all'ordine di presentazione, fino a esaurimento posti.
Requisiti
Per partecipare devi:
- essere regolarmente iscritto all'anno accademico in corso
- non essere fuori corso
N.B. Anche l'università che ti ospita può richiedere alcuni requisiti. Per conoscerli sfoglia l'avviso.
Sei uno studente extra UE?
-
Continua a leggere.
-
Per poter presentare la candidatura, in quanto cittadino non comunitario, devi soggiornare regolarmente in Italia, secondo la vigente normativa in materia di immigrazione (D. Lgs. 286/98 e ss.mm.ii.).
Quanto tempo
Il periodo che svolgerai all'estero va concordato con il referente per la mobilità e indicato nel programma di studio (allegato B) del tuo Corso.
Se l'università ospitante rifiuta la tua domanda non hai più diritto alla borsa di studio.
Destinazioni
Leggi attentamente l'avviso, nella sezione Documenti importanti, per conoscere le destinazioni disponibili.
Scadenze
Leggi con attenzione l'avviso per conoscere le scadenze relative.
How to do it
What is it
Extra Erasmus+ is a UniGe funded program that offers several scholarships to spend a period of study in some non-European countries. The scholarships are provided "at the desk": according to the order of presentation until the scholarships are available.
Requirements
To participate, you:
- must be regularly enrolled in the current academic year
- aren't enrolled one more year over the normal duration of the course
N.B. Even the university that hosts you may require certain requirements. Please, read the call.
Are you an extra EU student?
-
Keep reading.
-
If you are a Non-EU citizen you must have a valid Italian residence permit according to the current Immigration Law (as per legislative decree n. 286/98 and subsequent amendments).
How long
The period you will spend abroad has to be agreed with the mobility representative indicated in the study program (annex B) of your Course.
If the host university rejects your application, you are no longer entitled to get the scholarship.
Destinations
Please read carefully the call, in the Important Documents section, to know the available destinations.
Deadlines
Read the call carefully to learn about related deadlines.
Come partecipare?
Per capire come candidarti leggi l'avviso e scarica il modulo di candidatura (allegato A).
How to enroll
To understand how to apply read the call and download the application form (annex A).
Contributo finanziario
La borsa di studio (tabella 1) è calcolata in base:
- all'ISEE-U che hai presentato per l'iscrizione universitaria
- alla fascia geografica in cui effettuerai l'Extra Erasmus+
Il rimborso per le spese di viaggio viene erogato dietro presentazione della documentazione attestante la spesa effettivamente sostenuta fino all’importo massimo indicato nella tabella 2 per ogni sede di destinazione.
Financial aid
The scholarship (table 1) is calculated on the basis of the following:
- the ISEE-U that you have submitted for university enrolment
- the geographical area in which you will carry out the Erasmus+ Extra
Reimbursement for travel expenses will be made upon presentation of documentation proving the expenses actually incurred up to the maximum amount indicated in table 2 for each destination location.
Documenti importanti
Important documents
Per saperne di più
Per ulteriori informazioni relative al programma di studio e alle Università partner puoi rivolgerti al referente di mobilità indicato nell'avviso.
Settore Attività Internazionali per la Didattica
Piazza della Nunziata, 6 Genova
relint@unige.it
010 2095626
Orario
lun, mer, gio, ven dalle 9.00 alle 12.00
mart dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.00
Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS)
Piazza della Nunziata 6, 1° Piano
sass@unige.it
010 20951525
To learn more
For further information about the study program and the partner universities, please contact the mobility teacher listed in the call.
Settore Attività Internazionali per la Didattica
Piazza della Nunziata, 6 - Genoa
relint@unige.it
010 2095626
Opening hours
Mon, Wed, Thu and Fri from 9 am to noon
Tuesday from 9 am to 11 am and from 2.30 pm to 4 pm
Settore Accoglienza Studenti Stranieri (SASS)
Nunziata Square 6, 1st Floor
sass@unige.it
010 20951525