Salta al contenuto principale della pagina

Prerequisites assessment

Come funziona 

Per tutti i candidati

La verifica dei prerequisiti consiste in un colloquio con una Commissione e serve a controllare la tua preparazione generale, in particolare la conoscenza di nozioni fondamentali dell'ingegneria e di aspetti applicativi e professionali relativi alle materie specifiche delle seguenti aree tematiche:

  • discipline di base (matematica, fisica, chimica)
  • informatica (programmazione procedurale e ad oggetti)
  • elaborazione e trattamento dei segnali (fondamenti di comunicazioni elettriche, tecniche di analisi di segnali biomedici
  • elettronica (elettromagnetismo, circuiti, elementi di strumentazione)

Esoneri  

Se ti sei laureato con un voto maggiore o uguale a 88/110 o hai conseguito una votazione finale corrispondente almeno alla classifica "C" del sistema ECTS non dovrai sostenere la verifica dei prerequisiti.

Dove e quando