Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Prerequisites assessment
Come funziona
Per poter accedere al corso devi sostenere una verifica della preparazione individuale.
La prova consiste in un test scritto, con particolare attenzione alla conoscenza di nozioni fondamentali dell’ingegneria e di aspetti applicativi e professionali relativi ai seguenti temi:
- campi e circuiti elettrici e magnetici
- componenti per la conversione elettromeccanica dell’energia
- sistemi elettrici per il trasferimento dell’energia
- dispositivi ed architetture per la misurazione elettrica ed elettronica
La prova è sostenuta davanti ad una commissione nominata dal Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettrica. Per poter sostenere la prova devi pre-immatricolarti sul portale UniGe e prenotare la data in cui intendi sostenerla, tra quelle disponibili. Se non superi la verifica puoi ripeterla al massimo tre volte per ogni anno accademico.
Esoneri
L’adeguatezza della preparazione personale è automaticamente verificata se hai conseguito la Laurea triennale, italiana od estera, o titolo giudicato equivalente in sede di accertamento dei requisiti curricolari, con una votazione finale di almeno 9/10 del voto massimo previsto dalla tua Laurea o se hai conseguito una votazione finale corrispondente almeno alla classifica “A” del sistema ECTS.
Per prepararti
Gli argomenti presenti in verifica saranno:
- campi e circuiti elettrici e magnetici
- componenti per la conversione elettromeccanica dell’energia
- sistemi elettrici per il trasferimento dell’energia
- dispositivi ed architetture per la misurazione elettrica ed elettronica
Se vuoi, puoi contattare il prof. Stefano Massucco (email stefano.massucco@unige.it), Coordinatore del Corso, per avere indicazioni su come prepararti.
Dove e quando
Le prossime prove di ammissione si terranno:
- 6 settembre 2022 (laurea 22 luglio)
- 27 settembre 2022 (laurea 16 settembre)
- 15 novembre 2022 (laurea 16 settembre)
- 24 gennaio 2023 (laurea 20 dicembre)
- 20 febbraio 2023 (laurea 16 febbraio)
Più eventuali date straordinarie per i laureati di corsi di studio di altri dipartimenti e atenei.
Riceverai indicazioni del luogo in cui si svolgeranno le verifiche (Teams o aula del Dipartimento).