Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Prerequisites assessment
Come funziona
Per poter accedere al Corso, indipendentemente dal titolo di studio (laurea) conseguito, dovrai sostenere e superare una verifica della preparazione personale per entrambe le lingue di studio.
La verifica consisterà nella riformulazione, in forma scritta e in entrambe le due lingue di studio da te scelte, di un breve testo in lingua italiana di autore italiano, costituito prevalentemente da dialoghi.
La prova dovrà attestare, per ogni singola lingua straniera da verificare, le competenze lessicali, morfo-sintattiche e pragmatiche acquisite dallo studente e ritenute indispensabili per affrontare il Corso.
Durante la prova, di durata complessiva di 60 minuti per entrambe le lingue, non è consentito l'uso di dizionari o altri repertori di consultazione cartacei o elettronici.
La Commissione di valutazione ha facoltà di convocare i candidati per un ulteriore colloquio orale in cui sarà deciso il superamento o meno della verifica.
Dove e quando
La prova si svolgerà nelle seguenti date:
- 13 settembre 2022 alle ore 14.00
- 25 ottobre 2022 alle ore 14.00 (per chi non si è potuto presentare in data 13 settembre 2022)
N.B. Non ci saranno altre verifiche oltre il 25 ottobre. Se non superi la prova di ottobre non potrai iscriverti al Corso. La prova può essere sostenuta una sola volta nell’anno accademico, quindi se non superi la verifica di settembre, non potrai sostenerla nuovamente a ottobre.
Per prepararti
Per prepararti alla verifica puoi utilizzare queste simulazioni: