Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Career perspectives
Il laureato in Fisica
Chi è?
Ha un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici finalizzati al proseguimento degli studi.
Cosa fa?
Le sue competenze sono:
- comprendere processi fisici
- eseguire e analizzare misure
- progettare esperimenti anche complessi
- elaborare calcoli e utilizzare o sviluppare codici di calcolo numerico per elaborazione di dati, simulazione di processi fisici, controllo di esperimenti.
Dove lavora?
Lo sbocco naturale, seguito dalla quasi totalità dei laureati triennali, è l'iscrizione alla laurea magistrale.
Tuttavia il Corso di laurea fornisce competenze utilizzabili anche in vari settori occupazionali tra cui ad esempio l'ambito delle applicazioni della fisica alla sanità o alla conservazione del patrimonio culturale, l'ambito della radioprotezione, l'ambito dell'ottica-optometria, l'ambito di processi industriali che utilizzano o realizzano sistemi ottici e optoelettronici, l'ambito dei processi industriali di produzione e analisi dei materiali e della gestione di apparecchiature tecnologicamente avanzate.