Salta al contenuto principale della pagina

Prerequisites assessment

Come funziona 

Per poter accedere al corso devi sostenere una verifica dei prerequisiti.

Se non ti sei laureato alla Triennale in Lettere a Genova, rivolgiti al Coordinatore del Corso (prof. Andrea Aveto), per verificare la tua situazione.

Se non ha i requisiti necessari, dovrai acquisirli prima dell'iscrizione al Corso Magistrale con una carriera-ponte.

Il Coordinatore ti rilascerà una dichiarazione nella quale saranno specificati gli esami integrativi da sostenere, il numero dei CFU di ciascuno e il nome del docente a cui far riferimento.

Dovrai:

  1. Consegnare la dichiarazione alla Segreteria Studenti (via Balbi 4, pianterreno), verificando prima le modalità di consegna
  2. Contattare i singoli docenti e concordare il programma e la data dell'esame, che potrai sostenere anche fuori delle normali sessioni.

Quando hai superato l'ultimo esame, contatta di nuovo il Coordinatore, per sostenere la prova di ammissione. Il giorno dopo potrai iscriverti con la procedura normale.

Per tutti:

Se possiedi i requisiti curriculari, per iscriverti al Corso dovrai superare una prova di ammissione.

La prova consiste in un colloquio durante il quale il Coordinatore o il Vicecoordinatore verificano i crediti acquisiti e controllano le tue competenze generali in base al curriculum che hai scelto.

Presentati al colloquio con l'elenco dei CFU ottenuti nella carriera precedente e un documento di riconoscimento. Non devi versare alcun contributo ma devi prenotarti scrivendo al coordinatore Andrea Aveto.

Esoneri  

Sei esonerato dal sostenere la verifica se ti sei laureato in Lettere presso l'Università di Genova (ex DM509/99 e ex DM270/04 - curriculum classico, moderno e musica e spettacolo), con un voto maggiore o uguale a 105/110.

Dove e quando

La prova si terrà, previa prenotazione (scrivendo a andrea.aveto@unige.it), nello studio del Prof. Andrea Aveto in via Balbi 2, terzo piano o a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Alla richiesta di prenotazione è necessario allegare l'autocertificazione degli esami svolti nel precedente corso di studio triennale (e eventualmente magistrale).

  • 7 settembre 2023, ore 14
  • 28 settembre 2023, ore 14
  • 26 ottobre 2023, ore 14
  • 23 novembre 2023, ore 14
  • 11 gennaio 2024, ore 14
  • 22 febbraio 2024, ore 14