CODE | 72373 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2018/2019 |
CREDITS | 6 credits during the 2nd year of 8720 Mechanical Engineering (L-9) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | ING-IND/10 |
LANGUAGE | Italian |
TEACHING LOCATION | GENOVA (Mechanical Engineering) |
SEMESTER | 2° Semester |
MODULES | This unit is a module of: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
The course has the following specific objectives: to give some fundamentals on heat transfer applied to energy transformation and production; to provide some general bases in the energetic field, in such a way the student can make correct options on the production and rational use of energy; to give the first elements on solar and nuclear energy
Based on the previously stated objective, the student at the end of the module will be able to operate critically on heat transfer problems both when there is only one heat transmission mechanism and in complex systems when heat is transmitted simultaneously with several combined mechanisms .
These objectives will be achieved with theoretical lessons combined with numerical applications carried out during the exercises and the latter representing engineering scenarios present in the activity of the mechanical engineer.
From the hierarchical point of view learning starting from a scale of basic complexity (remembering, understanding) will move towards higher complexities such as solving, judging and proposing engineering solutions.
The course consists in theoretical lectures and numerical practices.
Fundamentals of heat transfer by conduction, convection and radiation with several application to power plant components with particular reference to heat exchangers. Primary and secondary energy sources. A world-wide and national survey on energy production and consumption. The use of solar energy at high, medium and low temperature. Fission and fusion nuclear energy. Problem of environmental pollution by fossil and nuclear fuel. Principles of psychrometrics. Psychrometric charts (Mollier - Carrier). Psychometric transformations. Measure relative humidity. The place conditioning in summer and winter.
C. Bonacina, A. Cavallini e L. Mattarolo, Termodinamica Applicata, CLEUP Padova 1988.
Y. Cengel, Termodinamica e Trasmissione del Calore, McGraw-Hill
G. Guglielmini e C. Pisoni, Elementi di Trasmissione del Calore, Ed. Veschi, 1990.
G. Guglielmini, E. Nannei e C. Pisoni, Problemi di Termodinamica Tecnica e Trasmissione del Calore, ECIG Genova.
C. Pizzetti, Condizionamento dell'Aria e Refrigerazione, Masson Italia Editori.
S. Kacaç, A.E. Bergles, F. Mayinger, Heat exchangers, Hemisphere Publishing Corporation.
J.W. Palen, Heat exchangers sourcebook, Hemisphere Publishing Corporation.
Y. Shabanay, Heat Transfer – Thermal Management of Electronics, CRC Press.
W. M. Kays, A.L. London, Compact Heat Exchangers, Krieger Publishing Company, 1984, 3rd edition
F. Kreith, Principi di trasmissione del calore, Liguori Editore
G. Comini e G. Cortella, Energetica Generale, SGEeditoriali, Padova
M. Misale, Schede dell’insegnamento “Fondamenti di Energetica e Trasmissione del Calore ” (AulaWeb)
Testi di consultazione
M.J. Moran and H.N. Shapiro, Fundamentals of Engineering Thermodynamics, John Wiley & sons, 1988.
A. Bejan, Heat Transfer, Jonh Wiley & Sons, Inc., 1993.
Office hours: appointment: mario.misale@unige.it
Office hours: appointment: annalisa.marchitto@unige.it
MARIO MISALE (President)
VINCENZO BIANCO
MARCO FOSSA
ANNALISA MARCHITTO
LUCA ANTONIO TAGLIAFICO
GIOVANNI TANDA
LUCA ANTONIO TAGLIAFICO (President)
ANNALISA MARCHITTO
FEDERICO SCARPA
GIOVANNI TANDA
The course consists in theoretical lectures and numerical practices.
There is an oral examination subject to a previous getting through a written test for both part of the course.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
08/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
11/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
29/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
01/02/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
25/03/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
28/03/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/04/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
17/04/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | Carissime/i, vi comunico che a seguito della cancellazione dello scritto di fisica tecnica dovuta all'allerta meteorologica rossa di lunedì scorso, siamo stati costretti per mancanza di aule, a spostare lo scritto previsto per il 21 al 25. Come conseguenza l'orale previsto per il 25 è spostato al 29 ottobre alle ore 14:00 e continuerà il 30 ottobre alle ore 8:30. Una volta definita la lista definitiva degli iscritti all'orale del 25 sarà nostra premura indicarvi i nominativi di coloro i quali sosterranno l'esame il 29 o il 30. Bisognerà presentarsi all'appello del 29 e del 30 solo i nomi che saranno segnalati nella email che vi spediremo il 25 ottobre. Cordialmente M. Misale A. Marchitto |
07/06/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
11/06/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | Carissime/i, vi comunico che a seguito della cancellazione dello scritto di fisica tecnica dovuta all'allerta meteorologica rossa di lunedì scorso, siamo stati costretti per mancanza di aule, a spostare lo scritto previsto per il 21 al 25. Come conseguenza l'orale previsto per il 25 è spostato al 29 ottobre alle ore 14:00 e continuerà il 30 ottobre alle ore 8:30. Una volta definita la lista definitiva degli iscritti all'orale del 25 sarà nostra premura indicarvi i nominativi di coloro i quali sosterranno l'esame il 29 o il 30. Bisognerà presentarsi all'appello del 29 e del 30 solo i nomi che saranno segnalati nella email che vi spediremo il 25 ottobre. Cordialmente M. Misale A. Marchitto |
18/06/2019 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
25/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
28/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
05/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
22/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
03/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
05/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Si comunica che l'inizio della prova orale del 11 Gennaio 2019 è anticipata alle ore 8:30. M. Misale |
21/10/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
25/10/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | Carissime/i, vi comunico che a seguito della cancellazione dello scritto di fisica tecnica dovuta all'allerta meteorologica rossa di lunedì scorso, siamo stati costretti per mancanza di aule, a spostare lo scritto previsto per il 21 al 25. Come conseguenza l'orale previsto per il 25 è spostato al 29 ottobre alle ore 14:00 e continuerà il 30 ottobre alle ore 8:30. Una volta definita la lista definitiva degli iscritti all'orale del 25 sarà nostra premura indicarvi i nominativi di coloro i quali sosterranno l'esame il 29 o il 30. Bisognerà presentarsi all'appello del 29 e del 30 solo i nomi che saranno segnalati nella email che vi spediremo il 25 ottobre. Cordialmente M. Misale A. Marchitto |
18/12/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto |
Pre-requisites :
Analysis 1