CODE | 61302 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2018/2019 |
CREDITS | 6 credits during the 2nd year of 8740 Modern languages and cultures (L-11) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | L-FIL-LET/12 |
LANGUAGE | Italian |
TEACHING LOCATION | GENOVA (Modern languages and cultures) |
SEMESTER | 1° Semester |
SECTIONING | This unit is divided into 2 sections: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Italian linguistics is the scientific study of the Italian language (mainly, but not only, contemporary), its dialects and the languages of ethnolinguistic minorities.
Italian linguistics deals with the structures of language, uses and functions of the language, with reference to the model of geographical, social, situational and communicative varieties.
The aim of the course is the scientific study of the Italian language, mainly but not only contemporary, in its geographical, social and situational varieties, with reference to the structures, functions and linguistic uses.
- learning of the architecture of the varieties of contemporary Italian
- learning of the distinctive traits of each Italian variety
- development of the ability to analyze written and oral productions in Italian in a variational perspective
Frontal lesson. Classroom exercises.
The varieties of Italian
- A. A. SOBRERO, A. MIGLIETTA, Introduzione alla linguistica italiana, Roma-Bari, Laterza, 2008 (III ediz.), pp. 276, 20 Euro [limitatamente alla parte seconda, L'italiano oggi, pp. 55-276: pp. 220].
- C. TAGLIAVINI, Le origini delle lingue neolatine, Bologna, Pàtron, 1972 (VI ediz.) [limitatamente al cap. VI, par. 68: L'italiano, pp. 393-417: pp. 25].
- G. B. PELLEGRINI, Carta dei dialetti d'Italia, Pisa, Pacini, 1977 [immagine a colori].
Office hours: tuesday 10-12 AM, via Balbi 6, I piano, Dipartimento DIRAAS, tel. 0102099808
Frontal lesson. Classroom exercises.
17 October 2017
Multiple choice test (february 2018). Oral examination (all the other exam appeals).
Multiple choice test.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
25/01/2019 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Le sedi d'esame verranno comunicate sulla Aulaweb del corso alcuni giorni prima dell'appello scritto. |
31/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
14/02/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
07/05/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'appello è riservato a studenti fuori corso e laureandi. L'esame si svolge nello studio del docente, in via Balbi 6, primo piano, dipartimento DIRAAS |
19/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
03/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
11/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
27/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | La sede d'esame verrà comunicata sulla pagina personale della docente (sito di Lingue) alcuni giorni prima dell'appello. |
03/12/2019 | 16:00 | GENOVA | Orale | L'appello è riservato a studenti fuori corso e laureandi. Sede d'esame: Dipartimento DIRAAS, studio docente, via Balbi 6, primo piano. |