CODE | 84540 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2019/2020 |
CREDITS | 5 credits during the 1st year of 10799 CIVIL ENGINEERING (LM-23) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | ICAR/07 |
TEACHING LOCATION | GENOVA (CIVIL ENGINEERING) |
SEMESTER | 1° Semester |
MODULES | This unit is a module of: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Module of the Course : Soil and Rock Mechanics and Foundation Engineering
Course leader: Riccardo Berardi
Course Code: 84540
Scientific Sector (MIUR): ICAR/07 Geotechnics
Credits: 5
Degree: MSc in Civil and Environmental Engineering – First year – 2nd Semester
Course aims
The main objective is to supply capabilities for designing and verifying foundations (shallow and deep) and retaining structures (gravity walls, diaphragm walls, special earth retaining structures). Soil improvement methods for foundation applications are treated as well.
Learning outcomes
Choice of the most suitable foundation type. Analysis and design of foundations and retaining structures.
This module uses lectures, tutorial exercises, case histories.
Set of Lectures (available on AulaWeb https://dicca.aulaweb.unige.it/).
AGI, AICAP., Raccomandazioni Ancoraggi nei Terreni e nelle Rocce. 2012. Roma.
Berardi G., Ingegneria delle Fondazioni, in Enciclopedia dell’Ingegneria, Cap. 45.2, ISEDI, Istituto Editoriale Internazionale, Milano.
Berardi R., Capacità portante di un singolo palo soggetto a carico assiale, in XVI CGT, Conferenze di Geotecnica di Torino - conf. n° 16(1), 1997.
Berardi R., Fondamenti di Geotecnica, 3a Ed. 2017, Città Studi, De Agostini Scuola (www.cittastudi.it).
Clayton C.R.I., Woods R.I, Bond A.J, Milititsky J., Earth Pressure and Earth-Retaining Structures, 3rd ed., 2013 CRC Press, Taylor & Francis Group.
Evangelista A. Problemi e soluzioni in inegneria geotecnica. Scritti di Aldo Evangelista. a cura di Aversa S., Ramondini M., Scotto di Santolo A., Silvestri F. 2017. Giannini Editore.
Fleming W., Weltman A., Randolph M., Elson W., 1992, Piling Engineering, 2nd ed., Blackie Academic & Professional, Glasgow and London.
Lancellotta R., Calavera J., Fondazioni, 1999, Mc Graw Hill Italia, Milano.
Lancellotta R., Costanzo D., Foti S. Progettazione geotecnica secondo l'Eurocodice 7 (UNIEN 1997) e le norme tecniche per le costruzioni (NTC2008). 2015. Hoepli, Trento.
Mandolini A., Prove di carico su pali di fondazione, 2002. Hevelius. Benevento.
Phang H. Y. Foundation Engineering Handbook, 1991. Chapman & Hall. USA.
Poulos H. G., Davis E. H. Analisi e progettazione di fondazioni su pali. 2005. Flaccovio Editore. Palermo.
Viggiani C., Fondazioni, 1999, Hevelius, Benevento.
Office hours: Monday 10-12, in the Teacher's office at the DICCA Dept. (Villa Cambiaso)
GIOVANNI BESIO (President)
ROBERTO PASSALACQUA (President)
RICCARDO BERARDI (President)
GIOVANNI BESIO (President)
ROSSELLA BOVOLENTA
This module uses lectures, tutorial exercises, case histories.
October 2018
All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.
Oral examination.
Questions are posed on theoretical aspects and calculations developed during the courses to establish the knowledge of the topics.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
23/01/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
21/02/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
25/03/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
24/04/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
22/05/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
19/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
21/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
15/09/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | La sessione d'esame verrà tenuta nello studio del Docente al DICCA, a cui si accede dal corridoio aule A5-A6-A7 di Villa Cambiaso; inviare anche una e-mail di avvenuta iscrizione all'indirizzo: roberto.passalacqua@unige.it |
P