Salta al contenuto principale della pagina

DERMATOLOGY, CLINICAL IMMUNOLOGY AND RHEUMATOLOGY

CODE 67377
ACADEMIC YEAR 2020/2021
CREDITS
  • 8 cfu during the 3nd year of 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • PREREQUISITES
    Prerequisites
    You can take the exam for this unit if you passed the following exam(s):
    • MEDICINE AND SURGERY 8745 (coorte 2018/2019)
    • GENERAL PHYSIOPATHOLOGY 67362
    • CLINICAL DIAGNOSIS 67363
    • ETIOLOGY AND PATHOGENESIS OF DISEASES 72088
    Prerequisites (for future units)
    This unit is a prerequisite for:
    • MEDICINE AND SURGERY 8745 (coorte 2018/2019)
    • MEDICINE 67519
    MODULES This unit is composed by:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

     

    Rheumatic musculoskeletal diseases (RMD) include almost 200 different conditions. Three major chategories should be recognized: Immune-inflammtory, chronic-degenerative, rare-mulltifactorial.

    The Course covers the following aspects: ethiology/epidemiology, pathogenesis, differential diagnsosi, diagnostic tools, therapy fo the major RMD. 

    The update of the topics is constant every year and the Faculty members (rheumatologists) have large experience and enormous scientific production on the matter. 

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    Laerning outcomes are realted to the amjor rheumatic conditions and of course together with the dermatologgical and immunological issues. The student at the end of the Course should recognize pathophysiology, clinical manifestations of the majior diseases as well as to suggest the best diagnostic pathways and prognostic expenctancies for the diseases considered in the Course. 

     

     

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

     

    In the field of RMD at the end of the Corse is requested to have learnt about the inflammatory process, the immune response, the biological markers and the clinical symptoms in relation to the different RMD. 

    TEACHING METHODS

    Methods of teaching will include lectures, workshopd and meet the professor at the bed of the patients with ex vivo discussion of clinical cases.

    SYLLABUS/CONTENT

     

    The syllabus includes the before mentioned topics, namely: ethiology/epidemiology, pathogenesis, differential diagnsosi, diagnostic tools, therapy fo the major RMD. 

    Furthermore, several workshops, involving different specialists and regarding systemic RMD will include  dermatologists and immunologists.

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

    EULAR Textbook on Reheumatic Diseases  BMJ  2015 (cost 135 euros, 1,435 pages, buy on line atwww.eular.org). The best text available concerning the ratio  Cost/quality .

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    MARTINA BURLANDO (President)

    EMANUELE CLAUDIO COZZANI (President)

    MAURIZIO CUTOLO (President)

    RAFFAELE DE PALMA (President)

    DANIELA FENOGLIO (President)

    GIUSEPPE MURDACA (President)

    SIMONE NEGRINI (President)

    SABRINA PAOLINO (President)

    AURORA PARODI (President)

    GIAMPAOLA PESCE (President)

    CARMEN PIZZORNI (President)

    ALBERTO SULLI (President)

    LESSONS

    LESSONS START

     

    6th March, 2017

    Class schedule

    All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    Direct interview.

    ASSESSMENT METHODS

    Multiple questions.

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    13/01/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    13/01/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    02/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    03/02/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    23/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    24/02/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    16/03/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    16/03/2021 14:00 GENOVA Orale Esame per fuori corso Gli esami si svolgeranno su Teams
    20/04/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    18/05/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    08/06/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    10/06/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    29/06/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    01/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    20/07/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    20/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    21/09/2021 08:30 GENOVA Orale IMPORTANTE: gli studenti in corso che hanno già tentato l'esame agli appelli per fuori corso dei precedenti NON possono iscriversi all'appello di Maggio. L'appello avrà luogo alle h.8.30 in modalità a distanza, solo orale, attraverso l’utilizzo di Microsoft-Teams. NON E' PIU' RICHIESTO l'invio presso la segreteria didattica della dichiarazione sostitutiva di atto notorio di accettazione della modalità telematica per lo svolgimento dell’esame che è stata sostituita dalla firma del "patto d'aula" su AulaWeb reperibile qui: https://servizionline.unige.it/web-studenti2/it/#/v2/pattoaula Predisposizione della postazione - predisporre una postazione dalla quale connettersi tramite MicrosoftTeams (le istruzioni per l’installazione e l’utilizzo dello strumento sono disponibili al seguente link: https://cedia.unige.it/didattica-a-distanza; - all’atto della presentazione gli studenti dovranno inoltre disporre di un documento di riconoscimento da esibire al Presidente della commissione. L'appello è rivolto esclusivamente a studenti di. Anatomia Patologica e Correlazioni Anatomo-cliniche (attuale ordinamento didattico) Anatomia Patologica 1 (vecchio ordinamento didattico) Anatomia Patologica 2 (vecchio ordinamento didattico). Anatomia patologica per Odontoiatria PROVA IN ITINERE (argomenti trattati nel III anno del CdL in Medicina): per iscriversi a tale verifica occorre accedere ad Aulaweb/Medicina e Chirurgia/3° anno/UDE di Anatomia Patologica. In relazione al numero degli iscritti l'appello puo' prolungarsi nei giorni successivi.
    21/09/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    30/11/2021 14:00 GENOVA Orale L'appello è riservato agli studenti fuori corso si terrà su Teams, "CI Dermo-Immuino-Reumato", codice:6jm4rdm
    13/01/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    02/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    23/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    16/03/2021 14:00 GENOVA Orale Esame per fuori corso Gli esami si svolgeranno su Teams
    10/06/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    01/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    20/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    21/09/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    30/11/2021 14:00 GENOVA Orale L'appello è riservato agli studenti fuori corso si terrà su Teams, "CI Dermo-Immuino-Reumato", codice:6jm4rdm
    13/01/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    02/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    23/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    16/03/2021 14:00 GENOVA Orale Esame per fuori corso Gli esami si svolgeranno su Teams
    10/06/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    01/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    20/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    21/09/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    30/11/2021 14:00 GENOVA Orale L'appello è riservato agli studenti fuori corso si terrà su Teams, "CI Dermo-Immuino-Reumato", codice:6jm4rdm
    13/01/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    02/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    23/02/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    16/03/2021 14:00 GENOVA Orale Esame per fuori corso Gli esami si svolgeranno su Teams
    10/06/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    01/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    20/07/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    21/09/2021 14:00 GENOVA Orale Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm
    30/11/2021 14:00 GENOVA Orale L'appello è riservato agli studenti fuori corso si terrà su Teams, "CI Dermo-Immuino-Reumato", codice:6jm4rdm