CODE | 80727 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2020/2021 |
CREDITS | 1 credit during the 6th year of 8745 MEDICINE AND SURGERY (LM-41) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | MED/16 |
LANGUAGE | Italian |
TEACHING LOCATION | GENOVA (MEDICINE AND SURGERY) |
SEMESTER | 1° Semester |
MODULES | This unit is a module of: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Within the Course of Applied Medical Therapy and Palliative Care, the Rheumatology Teaching program is intended to provide basic knowledge for treating the major rheumatic diseases.
At the end of the course, the student will acquire skills in choosing, prescribing and monitoring the effects of the main drugs used in the treatment of rheumatic diseases.
Teaching modality:
- Theoretical frontal lessons
- Clinical case analysis
Syllabus:
- Therapy of chronic inflammatory arthritis (such as rheumatoid arthritis and spondylarthritis).
- Therapy of systemic connective tissue diseases (such as systemic sclerosis, lupus erythematosus, Sjogren syndrome, myositis).
- Therapy of vasculitis.
- Therapy of crystal induced arthropathy (such as gout and Calcium pyrophosphate deposition disease).
- Therapy of fibromyalgia.
- Therapy of soft tissue diseases (such as enthesitis, bursitis and tenosynovitis).
- Therapy of degenerative bone diseases (such as osteoporosis and Paget).
- Therapy of osteoarthritis.
UNIREUMA REUMATOLOGIA – IDELSON GNOCCHI 2014.
EULAR TEXTBOOK ON RHEUMATIC DISEASES – BMJ 2015.
ROBERTO PONTREMOLI (President)
GIOVANNI PASSALACQUA (President)
GIOVANNI ADAMI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
ELISA ZANARDI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
ALBERTO SULLI
FRANCESCO PUPPO
LAURA AMBRA NICOLINI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
FULVIO BRAIDO
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
GIORGIO GHIGLIOTTI
MANUELE FURNARI
LUCIA DEL MASTRO
RENZO CORDERA
MARCO AMEDEO CIMMINO
MARCO CANEPA
PATRIZIA ZENTILIN
ANDREA DE MARIA (President and Coordinator of Integrated Course)
Teaching modality:
- Theoretical frontal lessons
- Clinical case analysis
All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.
The exam will take place in written form.
The test consists of a series of multiple choice quizzes, included in the written test of the Course of Applied Medical Therapy and Palliative Care.
Quizzes can be represented by short clinical cases or clinical situations.
There are 4 possible options of choice, one of which is correct.
The final exam will verify the student learning, attesting the acquisition of the expected learning outcomes. It will take place within the written test of the Applied Medical Therapy and Palliative Care course. The student must reach a minimum score of 18/30 to pass the exam.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
28/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
15/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
20/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame si svolgerà su Teams |
04/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
06/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
23/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno su Teams salvo diversa comunicazione da parte del Coordinatore dell'esame Se a settembre si dovesse decidere di tornare alla modalità in presenza gli esami si svolgeranno nell'Aula di Infolinguistica del Polo Alberti con Aula l'appello del 23/09 verrà spostato al 24/09, sempre alle ore 14.30. Se dovessimo rimanere online rimangono valide le date calendarizzate. |
Class attendance is mandatory.
Lesson slides will remain available to students.
Students will be received at the end of the lessons, if interested in any clarifications regarding the discussed topics or anything else of specific interest.