CODE | 65239 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2020/2021 |
CREDITS | 6 credits during the 3nd year of 8740 Modern languages and cultures (L-11) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | L-LIN/04 |
LANGUAGE | French |
TEACHING LOCATION | GENOVA (Modern languages and cultures) |
SEMESTER | 2° Semester |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Titre/Title: Langues de spécialité : de la théorie à l'analyse textuelle
Le cours offre les connaissances et les compétences, linguistiques et terminologiques, dans le domaine de la communication spécialisée en langue française.
The course gives the fundamental knowledge, linguistic and terminological skills, as far as specialised communication in French is concerned.
A la fin du cours, l'étudiant : - aura acquis des compétences d'analyse approfondies des variétés de français dans les domaines socio-professionnels. - sera en mesure de comprendre des textes et des discours spécialisés, notamment dans le domaine des affaires et des relations commerciales en français.
At the end of the course, the student:
- Will have acquired skills of analysis of the varieties of French in social and professional fields.
- Will be able to understand and process texts and speeches at a specialist level within the business and trade relations in French.
A la fin du cours, l'étudiant : - aura acquis des compétences d'analyse approfondies des variétés de français dans les domaines socio-professionnels. - sera en mesure de comprendre des textes et des discours spécialisés, notamment dans le domaine des affaires et des relations commerciales en français.
At the end of the course, the student:
- Will have acquired skills of analysis of the varieties of French in social and professional fields.
- Will be able to understand and process texts and discourses at a specialist level within the business and trade relations in French.
Niveau B1 ou supérieur du CECR
Level B1 or more according to the Common European Framework
Cours en modalité plenière + activités à distance via Aulaweb. Sur la base de la situation épidémiologique du second sémestre, le cours sera éventuellement transposé en modalité de formation à distance, selon les modalités qui seront communiquées dans l'espace AulaWeb du cours.
Plenary lessons accompanied by individual work by Aulaweb. Depending on the epidemiological situation in the second semester, if necessary, the course will be carried out in distance learning: all the details will be published in this case in the AulaWeb of the course.
Le cours présente un aperçu des caractéristiques des langues spécialisées en français, avec une attention particulière pour les aspects terminologiques. On examinera dans le détail de quelques domaines socio-professionnelles spécifiques, tels que le langage technique, le langage juridique, la langue de l'économie. On prendra également en considération les principaux outils de travail et de consultation disponibles en ligne tels que glossaires et manuels de rédaction.
The course will provide an overview of the characteristics of specialized language in the framework of the French language, with particular attention to the aspects of lexical and terminological variation. The course will present some specific socio-professional fields, such as technical language, legal language, the language of economics. It will also present the main working and consultation tools available online such as glossaries and drafting manuals.
P. Lerat, Les langues spécialisées, Paris, PUF, 1995.
M.T. Cabre, La terminologie, Ottawa, Presses de l'Université d'Ottawa et Armand Colin, 1998.
Des notes de synthèse seront fournies pendant le cours dans l'Aulaweb.
P. Lerat, Les langues spécialisées, Paris, PUF, 1995.
M.T. Cabre, La terminologie, Ottawa, Presses de l'Université d'Ottawa et Armand Colin, 1998.
Lesson notes will be provided by Aulaweb.
Office hours: Voir la page personnelle du professeur: http://www.lingue.unige.it/?op=people&user=226 See the URL http://www.lingue.unige.it/?op=people&user=226
MICAELA ROSSI (President)
LAURE MATHILDE BIANCHINI
Cours en modalité plenière + activités à distance via Aulaweb. Sur la base de la situation épidémiologique du second sémestre, le cours sera éventuellement transposé en modalité de formation à distance, selon les modalités qui seront communiquées dans l'espace AulaWeb du cours.
Plenary lessons accompanied by individual work by Aulaweb. Depending on the epidemiological situation in the second semester, if necessary, the course will be carried out in distance learning: all the details will be published in this case in the AulaWeb of the course.
II semester 2020/2021
Examen écrit à la fin du module, prévoyant des questions fermées (choix multiples), plus une rédaction d'analyse de textes spécialisés, ainsi qu'une épreuve de production écrite (correspondance commerciale). Note sur 30. Written exam at the end of the module, which will include some closed-ended questions (multiple choice), plus a contribution to analysis of specialized texts, as well as a written production (commercial writing). Rating out of thirty.
L'épreuve écrite du module théorique vise à vérifier l'acquisition des connaissances théoriques et des compétences méthodologiques de l'analyse des textes spécialisés en français. L'étudiant sera en mesure d'identifier et d'analyser les phénomènes qui se produisent dans le document présenté à l'examen, en utilisant les connaissances théoriques appropriées. Le test vérifiera les connaissances disciplinaires acquises pendant le cours, en plus de la capacité à analyser des textes de spécialité de niveau complexe. La compétence écrite en français sera également évaluée.
The theoretical module exam aims at verifying the acquisition of theoretical knowledge about specialised languages and the ability to apply this knowledge to the specific analysis of a text. The student will have to be able to identify and analyze the phenomena that appear in a specific text, using theoretical knowledge in an appropriate way. The test will check the disciplinary knowledge acquired during the course, in addition to the ability to analyse relevant linguistic aspects in texts of a complex and specialised level. Written French skills will also be assessed.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
19/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Manipulation texte ecrit | |
19/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Compitino | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
19/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Lingua francese III - modulo teorico | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
21/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
09/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - modulo teorico | L'appello è riservato agli studenti dell'a.a. 2019/2020 e anni precedenti |
09/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Compitino | L'appello è riservato agli studenti a.a. 2020/2021 |
12/05/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. Prova riservata agli studenti laureandi (con mail del relatore) e fuori corso (iscritti ad anni successivi al terzo). |
25/05/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte écrit | Disposizioni sullo svolgimento a distanza o in presenza saranno fornite prima dell'esame. |
27/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte oral | Studio lettori se in presenza. Eventuali disposizioni sullo svolgimento a distanza saranno fornite dall'Ateneo e/o dal Dipartimento. La data segnalata è la data iniziale della prova, che verrà distribuita su più giorni dalla lettrice. |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
25/06/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
20/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
07/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte ecrit | Esame online. Istruzioni disponibili su Aulaweb. |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
09/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte oral | Esame online. Istruzioni su Aulaweb. |
13/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
22/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
27/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |