CODE | 67388 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2021/2022 |
CREDITS |
|
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | MED/10 |
LANGUAGE | Italian |
TEACHING LOCATION |
|
SEMESTER | 2° Semester |
MODULES | This unit is a module of: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Within the integrated teaching course of cardiovascular and respiratory diseases, the specific part concerning pulmonology will cover the clinical and scientific aspects of the more frequent respiratory diseases, this including the diagnostic and therapeutic aspects
Knowledge: pathopysiological and clinical bases of the main respiratory diseases.
Practical: clinical examination and basic diagnostic maneuvers (e.g. spirometry, arterial blood gas analysis, saturimetry, venipuncture, skin prick test, interpretation of chest X ray and CT scan)
Lessons: 14 hrs
Practical teaching: 2 wks
Seminars: 8 hrs
Case discussion: 10 hrs
Attendance: mandatory
Overview on the anatomy and physiology of respiratory system
Measurement of pulmonary function
Diagnostica and lab techniques
Pneumonia
TB
Asthma and COPD
Pulmonary embolism and right cardiac failure
Malignancies of lung and pleura
Pulmonary nodules
Pneumothorax
Pleural effusion
Interstitial lung diseases
Respiratory failure, oxygen therapy, ventilation
Respiratory sleep diseases
Essential textbook. Elementi di malattie dell’apparato respiratorio
(Passalacqua G et al, online)
Teaching slides (available online and on direct demand).
Adjuncts/updates: - Trattato di malattie respiratorie (Fabbri LM e Marsico S edts. Edises 2016) – Malattie del torace (Fraser et al, Masson 2006) – Trattato di Allergologia e Immunologia Clinica (Passalacqua et al, Pacini Ed, 2017)
Office hours: Contact by e-mail : Anna.Maria.Riccio@unige.it or at the adress DIMI, Viale Benedetto XV,6 Genoa
GIOVANNI PASSALACQUA (President)
GIORGIO GHIGLIOTTI (President)
ITALO PORTO (President)
PIETRO AMERI
DIEGO BAGNASCO
MANRICO BALBI
MARCO CANEPA
ROBERTO FIOCCA
EZIO FULCHERI
LUCA MASTRACCI
BIANCA PANE
ANNA MARIA RICCIO
GIAN MARCO ROSA
GIOVANNI SALVATORE GIUSEPPE SPINELLA
FULVIO BRAIDO (President and Coordinator of Integrated Course)
All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.
Oral exam
Direct feedback/assessment during clinical practice training
The evaluation of the skills in the specific matter of teaching will be evaluated with the oral final exam. A minimum of 18/30 is required to be certified.
The candidate should be able to describe the essentials of the main respiratory diseases and of the basic diagnostic procedures (SEE SECTION 2).
Those latter aspects will be directly verified during the clinical practice training. These include:
Knowledge: pathopysiological and clinical bases of the main respiratory diseases.
Practical: clinical examination and basic diagnostic maneuvers (e.g. spirometry, arterial blood gas analysis, saturimetry, venipuncture, skin prick test, interpretation of chest X ray and CT scan).
It is required, for the final exam, that the student is able to discuss properly (also in term of medical language) his/her competence both in description and in practice.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
25/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
15/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
28/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
15/03/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | solo per fuori corso ore 9 Aule Antognetti e Fieschi |
12/04/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | appello straordinario Aula Antognetti DiMI |
31/05/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
12/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
27/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli studenti che non si presentano agli appelli saltan o l'appello successivo. il 25/01, 15/02, 28/02, 14/06 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso le Aule Antognetti e Fieschi del DIMI il 31/05 e il 12/07 Gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula A del DIMI il 27/09 gli esami si svolgeranno alle ore 9 presso l'Aula del Maragliano |
29/11/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Esame riservato agli studenti Fuori Corso Aula Antognetti del DiMI |
All sudents/trainees, independent of their academic status are invited to directly contact the personnel of Clinica di Malattie Respiratorie e Allergologia, Policlinico Ospedale San Martino, Pad. Maragliano, Lato levante I piano 0105553540 (preferably 08.30- 17.00) or to contact by mail passalacqua@unige.it