Salta al contenuto principale della pagina

ECONOMICS OF CULTURAL INDUSTRIES

CODE 55955
ACADEMIC YEAR 2021/2022
CREDITS
  • 6 cfu during the 1st year of 9265 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI(LM-38) - GENOVA
  • 6 cfu during the 1st year of 9265 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI(LM-37) - GENOVA
  • 6 cfu during the 1st year of 8743 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO (LM-94) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR SECS-P/06
    LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 2° Semester
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    ECONOMICS OF THE CULTURAL INDUSTRY

    The course applies the fundamentals of economic theory to the cultural industry. It will address the issues of demand for culture and production of cultural goods and services; the economic utility and value of such goods and services, the pricing, costs and funding, the economic impact of the cultural and artistic products.

    AIMS AND CONTENT

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    ENRICO MUSSO (President)

    CECILE NERINA SILLIG

    CLAUDIO FERRARI (Substitute)

    ALESSIO TEI (Substitute)

    LESSONS

    LESSONS START

    The course will start in February 2020, according to the general timetable issued by the department.

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    Details about exams will depend on university's decisions related to the pandemic emergency. Full or further information will be given at the beginning of the course. 

    Normally, exams include written testsoral examinations, whorkshops, short essays, on topics which couple theorical conceptualizations and approaches with specific issues related to real and current problems of the involved sectors.    

    The inscription to the exam through the University website (www.unige.it) is mandatory.

    In case of failure, the following round of exams is normally precluded, provided that this does not imply a postponement to the following examination session. 

     

     

    ASSESSMENT METHODS

    Assessment methods will necessarily depend upon university's decisions related to the pandemic emergency. Therefore, full or further information will be given at the beginning of the course; or, if necessary, if/when changes occur as a consequence to university's decisions. 

     

     

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    21/01/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    11/02/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    09/05/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    13/06/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    11/07/2022 15:00 GENOVA Scritto + Orale Aula C
    11/07/2022 15:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 4 Febbraio: Aula C 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    12/09/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18
    29/09/2022 11:00 GENOVA Scritto + Orale ATTENZIONE: L'esame dell'11 Luglio è alle ore 15 (tutti gli altri sono alle ore 11) 21 Gennaio: Aula C 11 Febbraio: Aula B Polo Didattico 9 maggio (appello straordinario riservato a laureandi e fuori corso): Aula Caffa dipartimento DIEC 13 Giugno: AdP Aula 11 11 Luglio ore 15: Aula C 12 Settembre: AdP Aula 18 29 Settembre: AdP Aula 18