CODE | 55878 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2021/2022 |
CREDITS |
6 credits during the 1st year of 8740 Modern languages and cultures (L-11) GENOVA
3 credits during the 1st year of 8741 Theories and techniques of interlingual mediation (L-12) GENOVA |
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | INF/01 |
LANGUAGE | Italian |
TEACHING LOCATION | GENOVA (Modern languages and cultures) |
SEMESTER | 2° Semester |
SECTIONING | This unit is divided into 2 sections: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
Computer Science concerns the representation, organization and automatic processing of information.
This course is an introduction to computer science focused on the applications and tools related to computer science, including computers, networks and personal productivity softwares
To provide a set of knowledge and skills in the field of information technology to support the student in both academic path and professional activity. The course aims to provide theoretical and applicative knowledge for the understanding and use of computers and computer networks. The topics discussed in the theoretical part will be the following: digital representation of information, computer architecture, software and operating system, computer networks, the Internet and network application services. The theoretical part will be complemented by a part designed to provide practical knowledge on productivity software (Word and Excel).
At the end of the course LCM students (6 CFU) will:
- be familiar with a set of basic knowledge on information and communication technologies
- have gained a deeper understanding of text encoding
- have acquired basic knowledge about image, audio and video coding
- have acquired basic knowledge about computer security
- have acquired advanced competences in the use of software tools (word processors and spreadsheets)
At the end of the course TTMI students (3 CFU) will:
- be familiar with a set of basic knowledge on information and communication technologies
- have gained a deeper understanding of text encoding
- have acquired advanced competences in the use of software tools (word processors and spreadsheets)
Blended course composed of in class (6 hours) and online (30 hours) learning activities. Online lessons and activities are delivered through the AulaWeb learning platform.
Lessons will be held in the second semester
Reading/bibliography is available at the course webpage on AulaWeb platform.
Office hours: Appointment by email
Office hours: Appointment by email
ILARIA TORRE (President)
SIMONE TORSANI
GIANNA REGGIO (President Substitute)
Lessons will be held in the second semester
Blended course (in-class and online lessons).
Online tests with practical excercises
Exam test on the thoretical and the practical part.
- The theoretical part is different for LCM course and TTMI course, according to their programme respectively
- The practical part concerns Word and Excel software and is similar to exercises that are available on AulaWeb learning platform.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
19/01/2022 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame si terrà in modalità a distanza, via Teams. Per poter partecipare all'esame è obbligatorio che entro entro 5 gg prima dell'esame il candidato abbia acquisito il Badge delle Competenze a.a. 2020/21. La pagina del corso su cui acquisire il badge è: https://2020.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=1176 Sulla base dei candidati che risultino aver acquisito regolarmente il Badge, verranno fatti i gruppi esami su Teams. I gruppi verranno comunicati il giorno prima dell'esame via AulaWeb. E' altresì obbligatorio essere iscritti al Team di Informatica. Codice del Team: jrpdmhm |
10/02/2022 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame si terrà in modalità a distanza, via Teams. Per poter partecipare all'esame è obbligatorio che entro entro 5 gg prima dell'esame il candidato abbia acquisito il Badge delle Competenze a.a. 2020/21. La pagina del corso su cui acquisire il badge è: https://2020.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=1176 Sulla base dei candidati che risultino aver acquisito regolarmente il Badge, verranno fatti i gruppi esami su Teams. I gruppi verranno comunicati il giorno prima dell'esame via AulaWeb. E' altresì obbligatorio essere iscritti al Team di Informatica. Codice del Team: jrpdmhm |
11/05/2022 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Preappello per laureandi e studenti fuori corso. ATTENZIONE: a seguito del decreto rettorale per la didattica in presenza, l'appello si terrà in presenza: ore 11 alula L ======== precedenti indicazioni ======== Per poter sostenere l'esame è obbligatorio aver acquisito il Badge delle Competenze sulla pagina di Informatica su https://2020.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=1176 entro 6 giorni prima della data dell'esame. I badge acquisiti verranno verificati su AulaWeb e consentiranno allo studente di essere inserito in un gruppo esame. Poiché l'appello di maggio riguarda il precedente a.a., le modalità saranno online come i precedenti appelli, e si svolgeranno sul Team del corso di Informatica. E' consigliato fare una prova di accesso nel momento in cui ci si iscrive all'esame e segnalare immediatamente eventuali problemi di accesso. I prenotati che risulteranno in regola con il badge saranno divisi in gruppi. I gruppi esame e i relativi orari saranno comunicati via AulaWeb il giorno prima dell'esame. |
07/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Per poter sostenere l'esame è obbligatorio aver acquisito il Badge delle Competenze sulla pagina di Informatica su AulaWeb entro 6 giorni prima della data dell'esame. I badge acquisiti verranno verificati su AulaWeb alla chiusura delle prenotazioni. I prenotati che risulteranno in regola con i badge saranno divisi in gruppi successivi in ordine alfabetico. I gruppi e i relativi orari e aula saranno comunicati via AulaWeb. |
15/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Per poter sostenere l'esame è obbligatorio aver acquisito il Badge delle Competenze sulla pagina di Informatica su AulaWeb entro 6 giorni prima della data dell'esame. I badge acquisiti verranno verificati su AulaWeb alla chiusura delle prenotazioni. I prenotati che risulteranno in regola con i badge saranno divisi in gruppi successivi in ordine alfabetico. I gruppi e i relativi orari e aula saranno comunicati via AulaWeb. |
06/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Per poter sostenere l'esame è obbligatorio aver acquisito il Badge delle Competenze sulla pagina di Informatica su AulaWeb entro 6 giorni prima della data dell'esame. I badge acquisiti verranno verificati su AulaWeb alla chiusura delle prenotazioni. I prenotati che risulteranno in regola con i badge saranno divisi in gruppi successivi in ordine alfabetico. I gruppi e i relativi orari e aula saranno comunicati via AulaWeb. |
23/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Per poter sostenere l'esame è obbligatorio aver acquisito il Badge delle Competenze sulla pagina di Informatica su AulaWeb entro 6 giorni prima della data dell'esame. I badge acquisiti verranno verificati su AulaWeb alla chiusura delle prenotazioni. I prenotati che risulteranno in regola con i badge saranno divisi in gruppi successivi in ordine alfabetico. I gruppi e i relativi orari e aula saranno comunicati via AulaWeb. |
Students are required to get a Competence Badge on AulaWeb learning platform in order to be admitted to the exams.