Salta al contenuto principale della pagina

PSYCHIATRY

CODE 67542
ACADEMIC YEAR 2021/2022
CREDITS
  • 1 cfu during the 3nd year of 9284 PODOLOGIA(L/SNT2) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR MED/25
    LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 1° Semester
    MODULES This unit is a module of:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    The present teaching course is mainly aimed to provide students with the appropriate knowledge and basic skills about psychiatric sciences.  

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    Provide appropriate training on the patient-to-patient relationship; To have a good knowledge of the psychological and psychopathological, etiopathogenetic, diagnostic, clinical and prognostic aspects of psychiatric illnesses of youth, adulthood and senility, personality disorders and drug-toxic dependencies, to have knowledge of the theoretical bases and techniques of the various Forms of individual, family, and group psychotherapy, and acquire professional tools even in emergency-emergency situations

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    Basic knowledge of clinical and psychopathological elements of the major psychiatric conditions. General clinical, semiological, and diagnostic concepts related to psychopathology. Development of the ability to connect and successfully interact with clients. The role and tasks of the expert in podology to identify the presentations and progression of the most relevant existent psychopathological conditions.

    At the end of the training course, students will be able to recognize most of the clinical, semiological, and diagnostic pathways as well as to critically identify the most relevant psychiatric conditions analyzing their psychopathological components and identifying their nosological criteria, according to the specific learned abilities.

    Students will be also able to achieve the ability to present with language competence the acquired scientific knowledge and develop an independent, critical, and thoughtful investigation ability.

    TEACHING METHODS

    Oral teaching with interactive discussion of clinical cases

    SYLLABUS/CONTENT

    Psychopathology of the most relevant mental functions: sensory perceptual disturbances; quantitative and qualitative consciousness disorders; alterations of the self consciousness; thoughts disturbances; mood disorders; psychomotor behavior disorders; memory, attention, and intellect disturbances.

    Psychopathological determinants underlying anxiety, unipolar and bipolar major affective, suicidal behavior, acute and chronic psychotic delusional, eating, and personality disorders.

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

    Manuale di Psichiatria. Editore: Il Pensiero Scientifico, seconda edizione, (Italy), 2014. Autore: Alberto Siracusano.

    Slides in power-point will be also provided to students to further support the teaching proposed topics.

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    ANDREA AMERIO

    CARLO MARTINOLI

    MASSIMO LEANDRI (President and Coordinator of Integrated Course)

    MARINA GRANDIS (President Substitute)

    LESSONS

    LESSONS START

    October 2020

    Class schedule

    All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.

    EXAMS

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    26/01/2022 08:30 GENOVA Compitino Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    26/01/2022 08:30 GENOVA Orale Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    23/02/2022 08:30 GENOVA Compitino Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    23/02/2022 08:30 GENOVA Orale Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    22/06/2022 08:30 GENOVA Compitino Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    22/06/2022 08:30 GENOVA Orale Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    20/07/2022 08:30 GENOVA Compitino Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    20/07/2022 08:30 GENOVA Orale Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    21/09/2022 08:30 GENOVA Compitino Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo
    21/09/2022 08:30 GENOVA Orale Esame online su Teams. Il gruppo Teams è: EsamiNeurologiaPodologi. Gli studenti che intendono sostenere l'esame devono inviare alla mail 31341@unige.it il proprio nominativo e indirizzo mail per potere essere inseriti nel gruppo