Salta al contenuto principale

Altre borse, premi e opportunità

Borsa di studio presso il Centro di Biotecnologie Avanzate (CBA)

Ti segnaliamo la possibilità di ottenere una borsa di studio nell'ambito della Neuro-oncologia sui meccanismi di resistenza nei tumori cerebrali maligni (Glioblastoma), per cui al momento purtroppo non esiste ancora una cura efficace. Le tecniche utilizzate saranno Colture cellulari, Biologia cellulare, Biologia molecolare, Immunocitochimica ed altro ancora. Il Laboratorio si terrà presso IRCCS San Martino, Centro di Biotecnologie Avanzate (CBA), Laboratorio di Neuroscienze Sperimentali (Torre A4).
Se di interesse, contatta direttamente la responsabile del progetto di
ricerca: Dott.ssa Elisabetta Caspani, PhD - 3334025641 - elisabettamaria.caspani@hsanmartino.it

Premio Giuseppe Locati - Edizione 2025

Il Premio rappresenta l'avvio di un progetto più ampio, promosso dall'Associazione Culturale dedicata a Giuseppe Locati, con l’obiettivo di valorizzarne il pensiero filosofico e artistico. L’Associazione si pone l’obiettivo di proseguire i suoi progetti, obiettivi e valori, sostenendo merito, impegno, ricerca, dedizione allo studio e alla cultura. Tutte le informazioni e il bando sono alla pagina dedicata
Scandenza: 31 maggio 2025

Borse di studio per tesi di laurea sulla promozione delle pari opportunità

Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un concorso per l’assegnazione di borse di studio per la miglior tesi di laurea in ambito di promozione delle pari opportunità.Per maggiori informazioni leggi il bando
Scadenza: 9 giugno 2025

Borsa di studio Net Economy's Got Talent edizione 2023

FairOne S.p.A, società a cui fa capo il servizio online MutuiSupermarket, indice una borsa di studio del valore di €2.000 al quale possono partecipare candidati che posseggano i requisiti esposti nell'articolo 2. Possono partecipare alla selezione, gli studenti universitari in Economia, Ingegneria, Matematica o Fisica in possesso di certificato di iscrizione in corso di validità. Per tutte le informazioni vedi il bando pubblicato nel sito web
Scadenza: 30 giugno 2025

Federazione Italiana Donne Arte Professioni affari - II edizione

La Federazione Italiana Donne Arte Professioni affari  ha indetto un concorso nazionale dal titolo L'Intelligenza Artificiale: prospettive e sfide per le donne della generazione Zeta. Le destinatarie sono studentesse laureate dal 01.04.2024 al 31.03.2025 e che abbiano conseguito la laurea magistrale entro il compimento del 26° anno di età. La tesi di laurea magistrale, di cui a studentessa deve essere unica autrice, deve essere stata discussa nel periodo sopra indicato e deve essere collegata al tema della I.A, con carattere di ricerca. Tutte le informazioni nel bando e nel sito web sito web
Scadenza II edizione: 30 giugno 2025

Premio di Laurea "Salvatore Satta"

ll Patronato Acli, per promuovere lo studio e la ricerca delle nuove generazioni sui temi della previdenza e assistenza sociale bandisce un premio per la migliore tesi di laurea nella materia. Pssono partecipare laureati di atenei nazionali che abbiano conseguito una laurea magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico nel periodo compreso tra il tra il 15 dicembre 2023 e il 31 maggio 2025 inclusi, nonché chiunque abbia conseguito nel medesimo periodo titoli di studio equipollenti in un Paese straniero, comunitario o extracomunitario, discutendo un elaborato sulle tematiche indicate.
Il premio di 5.000,00 euro sarà assegnato ad insindacabile giudizio del Comitato Scientifico.
Tutte le informazioni sul bando
Scadenza: 30 giugno 2025

Premio in memoria del prof. Francesco Dondi - ordini dei Chimici e dei Fisici

La Federazione Nazionale degli ordini dei Chimici e dei Fisici in collaborazione con Remtech Expo, allo scopo di favorire nei giovani l’attenzione e la sensibilità verso il problema delle bonifiche dei siti contaminati, sulla protezione e riqualificazione del territorio e per stimolare approfondimenti culturali e scientifici sulla materia in ambito universitario, mette a disposizione un premio Tesi di Laurea a favore del candidato che abbia discusso una tesi di laurea magistrale nelle classi di Laurea LM 13, LM54, LM71, LM17, LM58 e LM44. Tutte le infomazioni sono disponibili nel bando
Scadenza: 30 agosto 2025

Premio letterario nazionale Flaminio Musa - XLV edizione

La LILT Parma A.P.S. – E.T.S., in collaborazione con l'Associazione Medici Scrittori Italiani, l'Ordine dei Medici di Parma, l'Università di Parma e l'Università Popolare di Parma, indice la XLIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”. Il concorso è articolato in due sezioni: la prima dedicata a narrativa e saggistica inedite, la seconda a opere edite, entrambe sul tema “La prevenzione oncologica: un cammino verso la luce prima, durante e dopo la malattia”. Possono partecipare medici, psicologi, professionisti sanitari, amici della LILT, studenti universitari e case editrici. Tutte le informazioni e il bando sono disponibili sul sito web
Scadenza: 31 agosto 2025

Bando premio tesi sulla Sindrome di Pitt-Hopkins

L'Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins - Insieme di più - ONLUS istituisce un totale di 6 premi per le migliori tesi di laurea o di specializzazione sul tema della sindrome di Pitt-Hopkins, discusse nel periodo agosto 2023 - agosto 2025. L'iniziativa ha lo scopo di favorire la conoscenza sulla sindrome di Pitt-Hopkins, di ottimizzarne l'assistenza medica e neuropsicologia e di incoraggiare la ricerca. Per informazioni si veda il sito web
Scadenza: 1 settembre 2025

Bando Eblig: un premio per la miglior tesi sull'artigianato

L'Ente Bilaterale Artigianato Ligure, ha indetto per il 2025 un premio di 2500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale o a ciclo unico sulle politiche di welfare aziendale, di formazione e sicurezza del lavoro e di inclusione sociale nel settore artigiano regionale, il tema può essere affrontato da un punto di vista: economico, giuridico, sociologico o storico. Per i requisiti e per la presentazione delle candidature si veda il sito web
Scadenza: 12 settembre 2025

Borsa di studio Sergio Lombroso - Istituto Weizmann

Quattro borse per stage di ricerca sul cancro da effettuarsi presso l'Istituto Weizmann in Israele. Le borse offerte dalla Fondazione Lombroso, sono riservate a cittadini italiani laureati in discipline scientifiche. Maggiori info sul bando

Premio alla Memoria di Massimo Dell'Orso

Il comitato promotore "Premio alla Memoria di Massimo Dell'Orso", facente legalmente riferimento all'associazione Ecomuseo del MonteCeresa, organizza un'iniziativa con l'intento di raccogliere i lavori scientifici che abbiano affrontato il tema del post-sisma dell'Appennino Centrale 2016-2017, bandendo un concorso che premi la migliore tesi di laurea. Verranno altresì raccolti lavori scientifici di altra natura che, pur non concorrendo al premio, contribuiranno ad arricchire un archivio online dedicato ai temi oggetti del bando.
L'iniziativa, che vede il contributo del gruppo di ricerca Emidio di Treviri, del Corso di Sociologia Università di Camerino, dell'Istituto Storico di Macerata e delle Brigate di Solidarietà Attiva - Marche e a cui aderiscono il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, C.A.S.A. Cosa Accade Se Abitiamo, Terre in Moto - Marche ed Ecomuseo del Monte Ceresa, è dedicata alla memoria di Massimo Dell'Orso, terremotato e amico dei Sibillini che nel 2018 si è tolto la vita nell'hotel dove era sfollato sulla costa abruzzese. Il manifesto e il bando del concorso sono consultabili sul sito web
La call si configura come permanente.