Salta al contenuto principale della pagina

Corsi in modalità e-learning

Didattica online all'Università di Genova

L'Università di Genova mette a disposizione degli studenti una piattaforma di supporto alla didattica AulaWeb, utilizzata da molti docenti per integrare la didattica frontale con attività online.

Oltre agli usuali corsi istituzionali esistono in Ateneo anche esperienze didattiche portate avanti in modalità interamente online.

Ambito linguistico

Masterf@rum, l'alta formazione in rete

Dal 2003, il gruppo F@rum organizza corsi di alta formazione post-laurea erogati interamente a distanza e creati nel quadro delle attività telematiche del Dipartimento di Lingue e culture moderne. I corsi di perfezionamento e i master universitari sono il frutto di ricerche e di esperienze pluriennali nel campo della didattica in rete, si avvalgono di metodologie innovative, basate sull'interattività, sul lavoro collaborativo, sulla simulazione situazionale e sul tutoraggio continuo.

  • Master in traduzione giuridica (4 lingue attivate oltre all'italiano)
  • Master in traduzione economica (banca e finanza) (3 lingue attivate oltre all'italiano)
  • Master in metodologia CLIL (Content Language Integrated Learning)

Ambito medico

Educazione Continua in Medicina

Dal 2011, la Facoltà di Medicina e Chirurgia (oggi Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche) si inserisce nel contesto dei provider di contenuti didattici per la formazione continua a distanza degli operatori sanitari. Nel 2012 sono partiti i corsi seguenti cui se ne aggiungeranno altri nei prossimi anni.

L'Ateneo collabora anche all'erogazione del Master in teledidattica applicata alla medicina (MATAM) che fornisce competenze specialistiche per l'utilizzo professionale delle tecnologie didattiche.

Ambito pedagogico

  • Perfezionamento EPICT
    Corso di Perfezionamento Universitario “EPICT® - certificazione pedagogica europea sull’uso delle tecnologie digitali - XI Edizione: progettare e gestire la Flipped Classroom” (www.epict.it).
    Il Corso di perfezionamento EPICT guida i docenti ad acquisire le competenze di uso pedagogico delle tecnologie digitali così come descritte nel syllabus EPICT. I materiali e il metodo didattico sono quelli sviluppati dal Consorzio Internazionale EPICT.
    Finalità della XI Edizione del Corso di Perfezionamento è quello di fare conseguire ai partecipanti le competenze per la progettazione di scenari di apprendimento innovativi con le tecnologie digitali e l’acquisizione della “Certificazione Pedagogica Europea sull’Uso delle Tecnologie Digitali” EPICT® Silver.
    Il Corso di Perfezionamento permette ai docenti di utilizzare il BONUS PER LA FORMAZIONE CONTINUA (Art 1, Comma 121, Legge 107 del 2015).
  • Master EPICT
    Master Universitario di I livello in “EPICT® – certificazione pedagogica europea sull’uso delle tecnologie digitali – V Edizione: Docente Mentor” (www.epict.it).
    Finalità del Corso di è quella di formare le competenze di uso pedagogico delle tecnologie digitali per la progettazione e gestione di scenari di apprendimento innovativi con le tecnologie digitali e preparare a svolgere nelle proprie Scuole il ruolo di Docente Mentor specializzato nella formazione dei colleghi e nella guida della Scuola all’innovazione, ruolo ormai definito a livello di legge come colui che all’interno della Scuola si occupa del “coordinamento di attività o azioni coerenti con le finalità, i principi e gli strumenti previsti nel Piano nazionale per  la  scuola digitale (secondo quanto previsto dalla legge 13 luglio 2015 'La buona Scuola', commi 57, 58, 59).
    Il Master porta all’acquisizione delle competenze descritte nella Certificazione EPICT® Gold e si rivolge a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado proponendo un percorso formativo che pone l’accento sull'importanza di integrare le conoscenze sulle Tecnologie Digitali  con la capacità di utilizzare tali tecnologie nell'attività didattica.
    Il Master permette ai docenti di utilizzare il Bonus per la formazione continua (Art 1, Comma 121, Legge 107 del 2015).