Salta al contenuto principale

Il corso in breve

Presentazione

Il Corso di laurea ti offre una formazione avanzata in tema di bilancio e contabilità delle aziende, sia private sia pubbliche, di auditing, di controllo di gestione, di analisi e programmazione dei finanziamenti aziendali, valutazione d'azienda, progettazione e realizzazione di operazioni straordinarie aziendali (M&A), gestione crisi e risanamenti di impresa, determinazione del reddito imponibile d'impresa.

Il Corso ti offre inoltre approfondimenti avanzati nell’area della finanza e della gestione bancaria.

La comprensione e l’applicazione di questi temi sono supportate dai necessari riferimenti giuridici in ambito commerciale, tributario, giuslavoristico e da opportuni approfondimenti quantitativi inerenti alla valutazione di strumenti derivati e modelli di asset pricing, all’analisi dei mercati finanziari e alla valutazione di poste significative rispetto all’orientamento degli International Financial Reporting Standard (IFRS).

Imparare facendo

Durante il Corso potrai:

  • sviluppare project work, seguire laboratori di approfondimento operativo sulle tematiche trattate e sul software aziendale e contabile;
  • avvicinarti al mondo del lavoro tramite un tirocinio in aziende di dimensione locale, nazionale e internazionale;
  • anticipare un semestre di tirocinio per l'accesso alla professione di consulente del lavoro grazie alla Convenzione con gli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro della Liguria.

Sbocchi professionali

Il Corso forma professionisti del controllo, della gestione e dell’utilizzo delle informazioni economico-patrimoniali e finanziarie delle aziende.

Dopo la laurea potrai:

  • intraprendere le carriere di Chief financial officer - CFO o di responsabile amministrativo e direttore generale di aziende private e pubbliche, di direttore di filiale bancaria o gestore della clientela imprese in banche e altri intermediari finanziari;
  • dedicarti alla revisione aziendale e alla consulenza gestionale, tributaria, del lavoro e attuariale;
  • accedere alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile, analista finanziario e analista fidi.

 

Sapevi che...

La soddisfazione complessiva degli studenti per il Corso è molto positiva. Il 100% degli studenti è soddisfatto del Corso (dati relativi ai laureati nell'anno solare 2023, fonte: AlmaLaurea - aggiornamento ad aprile 2024)

Il tasso di occupazione a 1 anno della laurea è tra i più elevati in Italia, pari all'82,5%; a 3 anni è pari al 90,7% e superiore alla media italiana (fonte: AlmaLaurea, aggiornamento ad aprile 2024)

Con il programma di mobilità Erasmus+ Studio puoi trascorrere un periodo di studio all'estero e ottenere anche un bonus nel calcolo del voto della laurea.

Il corso si avvale di una Consulta composta da rappresentanti delle aziende e professionisti, utile per migliorare la coerenza tra gli insegnamenti e le competenze richieste dal mondo del lavoro.  I laureati AFC che nel lavoro utilizzano in misura elevata le competenze acquisite nel Corso sono decisamente sopra la media nazionale (fonte: AlmaLaurea, aggiornamento ad aprile 2024)

Grazie a un corso centrato sulle c.d. “soft skills” puoi sviluppare le competenze trasversali orientate al problem solving molto richieste nel mondo del lavoro e importanti per interagire al meglio con lʼambiente sociale e fisico - Guarda il video

Grazie alle molteplici testimonianze di professionisti e manager di primo piano potrai cogliere tempestivamente i cambiamenti e le dinamiche che interessano la realtà delle imprese.

Puoi beneficiare di un accesso agevolato alla sezione A dell'Albo degli Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Province liguri grazie a una specifica Convenzione ed a un adeguato piano di studi.

Puoi beneficiare di un esonero dalla parte Foundation dell'esame per l'ottenimento del certificato internazionale di analista finanziario CIIA (Certifed International Investment Analyst) grazie a un Accordo con l'Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (AIAF) e a un percorso specifico.

Contenuti

Il Corso di laurea fornisce una formazione di livello avanzato sui temi del bilancio, della revisione e del controllo interno, del controllo di gestione, della gestione della crisi d’impresa e delle operazioni di finanza straordinaria - M&A.

Il corso consente di acquisire le competenze utili per:

  • redigere e interpretare le differenti tipologie di bilanci;
  • rielaborare adeguatamente i dati economico-aziendali per agevolarne l’interpretazione e supportare le decisioni strategico-operative;
  • interpretare in maniera critica il contenuto dei bilanci, identificando eventuali politiche di manipolazione dei risultati;
  • riconoscere e gestire integralmente alcuni momenti chiave della vita dell’impresa, quali le crisi, le ristrutturazioni e le riorganizzazioni, anche attraverso operazioni straordinarie;
  • gestire e definire le strategie degli intermediari finanziari.

La struttura multidisciplinare del corso consente di approfondire i temi citati nella prospettiva aziendalistica e di supportare tale approccio con gli opportuni approfondimenti quantitativi e con i necessari riferimenti giuridici in ambito commerciale, tributario e giuslavoristico.

Coordinatore

Image
ramassa_small

Cara Dottoressa, caro Dottore,
a nome mio e di tutti i docenti ho il piacere di darti il benvenuto al Corso di Laurea magistrale in Amministrazione Finanza e Controllo!

Paola Ramassa

Dove siamo

Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova

Contatti