Salta al contenuto principale

Il corso in breve

Presentazione

Il corso abilita all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Si articola in insegnamenti, laboratori e attività di tirocinio che, integrati fra loro, permettono di sviluppare competenze pedagogiche, metodologico-didattiche e psicologiche. Gli insegnamenti delle didattiche disciplinari concorrono a completare la formazione del futuro insegnante. Il corso cura la formazione per l’accoglienza e l’integrazione di alunni con disabilità.

Imparare facendo

Lavori di gruppo in laboratorio e tirocinio presso le scuole, per approfondire in modo critico le tematiche affrontate nel corso e gli aspetti essenziali della professione di insegnante.

Sbocchi professionali

Insegnante nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Docente per l’alfabetizzazione degli adulti.
Possibilità di insegnamento in scuole italiane all’estero, con cui il corso ha stipulato specifiche convenzioni.

Sapevi che...

Più del 90% dei laureati trova occupazione entro un anno dalla laurea

Il corso conferisce una doppia abilitazione: nella scuola dell'infanzia e in quella primaria

Le competenze acquisite consentono di superare con successo i concorsi pubblici per l'accesso al ruolo

Contenuti

Il corso di laurea in Scienze della formazione primaria prevede:

  • un percorso didattico articolato tra discipline di base e caratterizzanti (psicopedagogiche, metodologico-didattiche, tecnologiche e della ricerca), laboratori e tirocini. I tirocini consentono di applicare i saperi acquisiti, per esempio elaborando materiali didattici, costruendo strumenti, sviluppando la capacità riflessiva, critica e collaborativa attraverso lavori e discussioni in gruppo
  • una formazione specifica, interculturale e inclusiva degli alunni con disabilità, Insegnamenti per l'accoglienza di studenti disabili
  • l'approfondimento dei contenuti che sono oggetto di insegnamento nei due ordini scolastici considerati, I saperi della scuola
  • l'acquisizione delle competenze di lingua inglese livello B2.

Coordinatore

Image
9322_Andrea Traverso

Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria! La nostra comunità - studenti, docenti, tutor e tutto lo staff - è fortemente impegnata per facilitare il tuo apprendimento e prendersi cura delle tue esigenze. Potrai diventare un qualificato insegnante di scuola primaria o dell'infanzia, studiando in un'atmosfera piacevole e informale, guidato da docenti motivati.

Andrea Traverso

Dove siamo

Il Dipartimento di Scienze della Formazione - DISFOR è a Genova in Corso A. Podestà 2. Si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione Brignole.

L'ingresso principale è sul Ponte Monumentale, ma provenendo dalla stazione Brignole l'ingresso più comodo è in via Foscolo 6, alla fine della strada pedonale via S. Vincenzo.

Per saperne di più

Settore Segreteria Studenti Dipartimenti della Scuola di Scienze Sociali
studenti.soc@unige.it 

Sportello Studenti Dipartimento di Scienze della Formazione
sportstud.sdf@unige.it