Cos'è Per l'ammissione all'esame di laurea devi aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del tuo corso di laurea. L'esame di laurea consiste in una tesi compilativa o sperimentale. La tesi compilativa consiste in un lavoro di raccolta e valutazione di dati di letteratura scientifica su un argomento trattato durante il tuo corso di laurea. La tesi sperimentale consiste nella valutazione di dati in attività di laboratorio per preparare un elaborato scritto con risultati sperimentali originali. Potrai sviluppare parte della tesi, eventualmente, presso laboratori esterni (di altro Ateneo, industria, ecc. ) sotto la guida di un tutore scientifico approvato dal Consiglio del corso di studio. Le tesi comportano, indicativamente, un impegno di: sei mesi per le tesi compilative un anno per le tesi sperimentali Avrai a disposizione 20 minuti comprensivi della presentazione e della discussione del tuo elaborato. Per ogni sessione: verranno valutati 5-7 candidati è prevista una proclamazione finale Le sessioni di laurea sono aperte al pubblico tranne che nella fase di valutazione. Modalità di assegnazione delle tesi Per richiedere la tesi: Leggi il Regolamento per l'assegnazione della tesi Consulta l’elenco delle tematiche di ricerca disponibili per l'assegnazione della tesi Contatta il docente per l'attribuzione della tesi. Per chiedere la tesi devi aver acquisito almeno 150 CFU Compila esclusivamente al pc il modulo per l'assegnazione della Tesi Invia una mail al docente allegando il modulo compilato In caso di dubbi, rivolgiti allo Sportello Unico studenti.medfar@unige.it Una volta assegnata la tesi puoi presentare la domanda di laurea attraverso i servizi online entro le scadenze riportate sullo Scadenzario 2023