Il tirocinio è obbligatorio, leggi il piano di studi e verifica i CFU da acquisire e le ore corrispondenti. Se hai un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato puoi conseguire i crediti per tirocini e stage presso l’ente o l’azienda in cui lavori, in deroga da quanto previsto dall'offerta didattica. Se invece sei un libero professionista o esercitante un lavoro autonomo dovrai dimostrare l’eventuale iscrizione ad un albo professionale e dichiarare, sotto la tua personale responsabilità, la specifica attività svolta. Per ottenere l'autorizzazione devi scrivere a Daniele Rolando allegando una adeguata documentazione. Se invece sei uno studente pensionato puoi concordare un tirocinio presso le biblioteche del Dipartimento DAFIST.