Salta al contenuto principale

Valutazione 

Devi inviare la relazione sul lavoro svolto al responsabile dell'attività e alla commissione di esame entro e non oltre 10 giorni dalla data in cui si svolgerà la prova finale.

Il responsabile dell'attività e la commissione valutano, indipendentemente, la qualità del tuo lavoro, attribuendo un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi:

  • raggiungimento degli obiettivi
  • qualità/chiarezza della relazione
  • apporto personale
  • qualità/quantità del lavoro svolto nelle 75 ore di attività

Durante la Prova d'esame la commissione può aggiungere fino ad un massimo di 8 punti alla media in 110esimi ottenuta dalla media pesata sui crediti delle votazioni riportate per le attività didattiche.

Gli 8 punti sono cosi suddivisi:

  • max 5 punti, corrispondenti al punteggio per la prova finale, cosi divisi:
    • massimo 3 punti per la qualità complessiva del lavoro svolto
    • massimo 2 punti per la capacità di comunicare e argomentare durante il colloquio d'esame
  • max 3 punti, per la tua carriera, cosi divisi:
    • da 0 a 2 punti in funzione della media ponderata dei voti riportati nel triennio
      • 2 punti se la media ponderata è ≥ 27
      • 1 punto se la media ponderata è ≤ 24 e < 27
      • 0 punti se la media ponderata è < 24
    • 1 punto se sostieni la prova finale entro il 31 dicembre del terzo anno accademico dalla data di prima immatricolazione