Valutazione Il voto di laurea è espresso in centodecimi ed è formato dalla somma di due elementi:la media dei voti conseguiti (pesata sui crediti formativi, senza considerare eventuali attività in soprannumero e le lodi)l’incremento assegnato dalla Commissione:massimo di 3 punti per la qualità, completezza e originalità dell’elaboratomassimo di 3 punti per la qualità della presentazione dell’esposizione e padronanza dell'argomento, dimostrata anche rispondendo alle eventuali domande della commissione1 punto per periodi di studio all'estero e riconosciuti dal corso di studio La prova finale è superata se hai ottenuto una votazione non inferiore a 66 punti su 110. La lode può venire attribuita con parere unanime della commissione sei hai conseguito un punteggio finale maggiore o uguale a 110/ 110. Se raggiungi almeno 113/110 punti, la commissione potrebbe aumentare il punteggio di 1/3 (per ogni lode che hai ottenuto), cosi da poterti attribuire la lode alla votazione finale. La dignità di stampa viene conferita a tesi di particolare rilevanza e meritevoli di divulgazione, indipendentemente dal tuo voto di laurea.Questo riconoscimento viene attribuito sia a tesi:progettuali, nel caso ci siano proposte tecniche o formali innovativedi ricerca teorica o sperimentale, che abbiano portato a contributi originaliNel caso, il relatore deve informare il presidente della commissione di laurea con anticipo (almeno una settimana) allegando un elaborato di tesi. La commissione decide all'unanimità sulla concessione della dignità di stampa.