Cos'è Per essere ammesso alla prova finale devi aver regolarmente frequentato le attività formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento. La prova finale consiste nella discussione, davanti ad una commissione, di un elaborato su un argomento affrontato durante il tuo corso di studi e può prevedere attività pratiche di laboratorio e/o tirocinio.L'elaborato può consistere:nella discussione critica della letteratura scientificanella presentazione critica di attività sperimentali La scelta del contenuto del lavoro va effettuata almeno tre mesi prima dello svolgimento e con l'assistenza di un tutore, che viene assegnato dal Consiglio di CdS nell'ambito dei docenti del corso stesso e concorda con te l'argomento.