Salta al contenuto principale

Attività riconosciute

I crediti sono acquisibili attraverso queste diverse attività:

  1. conoscenze linguistiche ulteriori rispetto al livello B2 previsto dall’ordinamento, certificate da enti o istituzioni ufficialmente riconosciute a livello europeo;
  2. partecipazione a stages o tirocini presso istituzioni pubbliche e private;
  3. partecipazioni a laboratori e seminari;
  4. periodo di studio all’estero presso sedi universitarie (per l’intero periodo previsto, massimo 3 cfu);
  5. partecipazione a viaggi di istruzione e/o convegni scientifici, attestata da un docente;
  6. partecipazione a corsi ed attività professionalizzanti debitamente certificata;

Le attività svolte prima dell’immatricolazione e/o quelle già riconosciute, ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi universitari nell’ambito dei corsi di primo livello, non possono essere nuovamente riconosciute come crediti formativi durante il percorso della laurea magistrale.  La Commissione Crediti altri valuterà la congruenza e la corrispondenza in crediti dell’attività formativa certificata.