Cosa è Per l'ammissione all'esame di laurea magistrale è necessario aver conseguito tutti i crediti richiesti dal regolamento didattico del proprio corso di laurea. La prova finale consiste nella discussione di una dissertazione scritta (tesi), da presentare alla Commissione di Laurea designata, elaborata individualmente con il supporto di uno o più supervisori: tra i supervisori, deve esserci almeno un docente della Scuola Politecnica e/o del DIBRIS. La tesi può consistere in una ricerca (teorica o sperimentale) coerente con le tematiche del Master. La tesi dovrà rivelare le vostre capacità in relazione a temi di ricerca e/o applicativi. La tesi dovrà inoltre evidenziare un'adeguata preparazione nelle discipline caratterizzanti il Master un uso corretto delle fonti e della bibliografia conoscenza di una lingua dell'Unione Europea, con particolare riferimento alla terminologia tecnico-scientifica capacità sistematica e argomentativa chiarezza nell'esposizione capacità progettuale e sperimentale capacità critica La tesi deve essere redatta in inglese.