Valutazione Il voto finale sintetizza la tua carriera, tenendo conto del raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di laurea, e risulta dalla somma di due elementi: media curriculare valutazione della prova finale In particolare: la media curriculare (espressa in centodecimi) è costituita dalla media pesata sui CFU delle votazioni riportate per le attività didattiche inserite nel piano di studio del candidato che prevedono una votazione finale ed è trasmessa alla Commissione dalle segreterie studenti insieme alla carriera per la prova finale il punteggio massimo complessivo attribuibile è pari a 8 punti, che devono tenere conto sia della qualità dell’elaborato finale, sia della capacità di presentare e discutere l’elaborato stesso, rispondendo alle domande formulate dalla Commissione. Per il conseguimento della laurea devi possedere una competenza minima di conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello B2 del Consiglio d’Europa. Per acquisire i crediti associati alla conoscenza della lingua inglese, devi superare la prova d’esame organizzata dal Settore sviluppo competenze linguistiche o esibire certificazione in originale per il livello B2, o superiore, acquisita presso un ente o istituto accreditato non più di tre anni accademici prima (ovvero, per l'a.a. 2021/22 sono validi i certificati conseguiti dal maggio 2019 in avanti). L’elenco dei certificati riconosciuti equipollenti è stabilito dal Settore Sviluppo competenze linguistiche in accordo con la Commissione Clat. La Scuola Politecnica, al fine di supportare gli allievi nell'acquisizione del grado di competenza linguistica richiesto, organizza, con il supporto del Settore sviluppo competenze linguistiche, attività didattiche offerte a classi omogenee di studenti. Il voto finale deriva da un unico arrotondamento del punteggio per: difetto, quando i decimali sono minori o uguali a 5 eccesso, quando i decimali sono maggiori di 5 La commissione, all'unanimità, può attribuire la lode, se superi un punteggio di 111/110, prima dell'eventuale arrotondamento.