Salta al contenuto principale

Cos'è 

 

Per essere ammesso alla prova finale devi aver regolarmente frequentato le attività formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento.

 

 

 

La prova finale può consistere in:

  • un elaborato teorico-critico che dimostri la tua padronanza del tema, utilizzando le tue competenze di ricerca, le capacità di approccio, di valutazione critica e l'individuazione di altre linee di sviluppo della ricerca
  • costruzione e messa a punto di software e tecniche attive con riferimenti teorici e di ricerca
  • progettazione di interventi educativi, rieducativi e formativi, in forma di project work

Potrai scrivere la tua tesi, oltre che in italiano, anche in una lingua dell'UE.

 

 

 

Dovrai svolgere il tuo elaborato con la supervisione di un docente del Dipartimento di Scienze della Formazione o di un docente esterno che tengano un insegnamento nel Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione o nel Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia.

 

 

 

Dovrai iniziare a preparare il tuo elaborato almeno cinque mesi prima della data di consegna dell'elaborato al docente, che dovrà avvenire almeno un mese prima della seduta di laurea.

L'ammissione alla prova finale è comunque legata:

  • alla richiesta di assegnazione del relatore
  • al deposito del titolo