Salta al contenuto principale

Come attivare un tirocinio curriculare

Per attivare il tirocinio:

1. Leggi il regolamento.

2. Scegli la farmacia e chiedi al farmacista se è convenzionata, attraverso l'Ordine Provinciale o singolarmente, con l’Ateneo. Se non lo fosse (o in caso di dubbio) rivolgiti all'Ufficio Tirocini S. Martino.

3. Prendi accordi col farmacista sul periodo di svolgimento e sul tutor aziendale che ti seguirà.

4. Compila il progetto formativo al computer in ogni sua parte, firmalo e fallo firmare e timbrare al farmacista, quindi invialo a ufficiotirocinismartino@unige.it, esclusivamente in formato .pdf (NO .jpeg), almeno 15 giorni prima dell'inizio del tirocinio.

ATTENZIONE: basta una sola copia del progetto formativo. Il file in formato .pdf deve essere unitario (non un file per ogni pagina).

5. L'Ufficio Tirocini invierà una mail di conferma al farmacista (in copia anche a te) entro la data di avvio del tirocinio in segno di accettazione dei documenti stessi.

6. IMPORTANTE: una volta ricevuto il file dalla farmacia, controlla la completezza dei dati e dei campi del modulo. In particolare ti raccomandiamo di seguire le indicazioni e le istruzioni universitarie e non eventuali interpretazioni che vengono date dall'azienda ospitante.

7. Per qualsiasi dubbio, PRIMA di inviare la documentazione, scrivi a ufficiotirocinismartino@unige.it (il rischio concreto è quello di dover rifare la procedura). Grazie per la collaborazione.

Copia e incolla quella prescelta nello spazio del Progetto formativo. Per altre convenzioni non presenti in lista contattare l'Ufficio Tirocini S. Martino.

  • Prot 08/2002 tra Facoltà di Famacia e gli ordini professionali dei farmacisti delle prov. di AL/GE/SV/SP/IM
  • Prot 09/2005 tra Facoltà di Famacia e l'Ordine professionale farmacisti di Cuneo
  • Prot 05/2005 tra Facoltà di Famacia e l'Ordine professionale farmacisti di Asti
  • Rep. 1906/2022 tra l'Università degli Studi di Genova e I.R.C.C.S. Ospedale Policlinico San Martino
  • Rep. 1131/2019 tra l'Università degli Studi di Genova e ASL 5 Spezzino
  • Rep. 6735/2023 tra l'Università degli Studi di Genova e la ASL 3 Genovese
  • Rep. 193/2019 tra l'Università degli Studi di Genova e ASL 2 Savonese
  • Rep. 2202/2021 tra l'Università degli Studi di Genova e ASL 1 Imperiese
  • Rep. 3102/2023 tra l'Università degli Studi di Genova e Ente Ospedaliero "Ospedali Galliera"
  • Rep. 2626/2023 tra l'Università degli Studi di Genova e Istituto "Giannina Gaslini"