Salta al contenuto principale

Istruzioni per l'uso

Cos'è

Il progetto KA107 ti consente di ottenere all'estero crediti formativi riconosciuti dal tuo corso UniGe.

Gli obiettivi di questo progetto sono:

  • promuovere l'eccellenza nell'Istruzione Superiore
  • rafforzare le competenze trasversali per l'inserimento nel mercato del lavoro
  • sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie
  • favorire l'inclusione sociale
  • innalzare la qualità dell'insegnamento e delle capacità professionali

N.B. Il progetto è dedicato agli studenti, ma anche a docenti e staff UniGe. Se sei un allievo universitario, puoi effettuare periodi all'estero come studente o come studente-tirocinante.

Requisiti

Per partecipare devi essere:

  • cittadino comunitario o non comunitario
  • iscritto regolarmente all’a.a. 2018/19 al momento della candidatura
  • regolarmente iscritto all’a.a. 2019/20 al momento della mobilità (a meno che tu ti debba laureare entro il 31/03/2020)

Altri requisiti sono riportati nella tabella dell'articolo 3.2 del bando di partecipazione.

Non puoi partecipare se:

  • sei già borsista per il progetto Erasmus+
  • sei già borsista per un'altra tipologia di contributo comunitario
  • effettui il KA107 nello stesso paese in cui hai la residenza
  • effettui all'estero un periodo che supera i 12 mesi

Sei uno studente extra UE?

Continua a leggere.

Continua a leggere.

Quanto tempo 

La durata varia in base alla tipologia di mobilità:

  • se vai per studiare: da 3 a 12 mesi
  • se vai a fini di tirocinio: da 2 a 12 mesi
  • se vai come docente o staff UniGe: da 5 giorni a 2 mesi (con 8 ore minime previste di docenza a settimana)

N.B. Il periodo può cambiare anche a seconda del tuo Corso di studi.

 

Scadenze

Puoi candidarti esclusivamente online, inviando la domanda al Settore Attività Internazionali per la Didattica entro mezzogiorno del 25 luglio 2019.

Successivamente potrai controllare le graduatorie nella pagina dedicata e nella sezione News ed eventi del corso.

Entro 20 giorni dalla loro uscita dovrai accettare o rinunciare al periodo di mobilità assegnato. Ricorda che non accetti entro il termine indicato verrai considerato rinunciatario.