Salta al contenuto principale

Cosa fare per laurearsi 

Se sei un laureando devi:

  1. Depositare il titolo della tesi (se previsto)
  2. Scegliere la sessione di laurea
  3. Compilare il questionario AlmaLaurea online
  4. Compilare la domanda di laurea online
  5. Consegnare la tesi al docente referente e coreferente
  6. In caso tu abbia libri in prestito, restituiscili in biblioteca
  7. Compilare il questionario di valutazione del tuo corso di studi.

Ricordati di:

  1. Controllare di essere in regola con il pagamento delle tasse
  2. Pagare l’imposta di bollo di € 16 per l’emissione del Diploma di laurea (pagabile tramite i servizi on line – pagamento tasse e contributi)
  3. Verificare di avere sostenuto tutti gli esami e le attività formative
  4. Controlla che siano tutti segnati sulla tua carriera online.

Deposito titolo della tesi 

Per i laureandi in Filosofia e Storia non è previsto il deposito del titolo.

Fanno eccezione gli studenti che desiderino laurearsi sotto la guida di un referente in un settore scientifico-disciplinare non presente nell’Ordinamento del CdS i quali, in base al Regolamento didattico del CdS, devono indicare un coreferente tra i docenti che fanno parte del CdS e chiedere l’autorizzazione preliminare al Coordinatore e al Consiglio di Corso di Studio con largo anticipo rispetto alla data della tesi (4 mesi), utilizzando il modulo per il deposito titolo tesi, che va inviato a tesiarealettere@unige.it

Consegna della tesi

Entro i termini indicati nella tabella con le scadenze, devi consegnare una copia dell'elaborato finale al tuo Referente (a meno che non concordi l’invio per posta elettronica o wetransfer).

L'upload del pdf della tesi nel portale dedicato non è previsto per le lauree triennali, nonostante sia segnalato all'interno del Cruscotto. Vale solo per le magistrali.