Salta al contenuto principale

1. Leggi i requisiti di ammissione

Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni) e se possiedi i requisiti specifici.

Ti sei laureato all'estero?

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Requisiti curricolari

Per iscriverti al corso devi avere:

  • una votazione di laurea superiore a 90/110 (o punteggio proporzionalmente equivalente nel caso di titoli conseguiti all’estero)
  • una laurea conseguita in Italia nella classe L-4 Disegno industriale (D.M. 270/04), nonché nella corrispondente classe 42 relativa al D.M. 509/99 o diploma accademico di primo livello in discipline attinenti al Design (equipollente ad una laurea classe L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda)
  • una laurea in altre classi conseguita in Italia o laurea conseguita all’estero, purché i candidati abbiano acquisito almeno 45 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari:
    • ICAR/08 Scienza delle costruzioni
    • ICAR/12 Tecnologia dell'architettura
    • ICAR/13 Disegno industriale
    • ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
    • ICAR/16 Architettura degli interni e dell'allestimento
    • ICAR/17 Disegno
    • ICAR/18 Storia dell'architettura
    • INF/01 Informatica
    • L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea
    • L-ART/05 Discipline dello spettacolo
    • L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
    • SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
    • ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
    • ING-IND/15 Disegno e metodi dell’ingegneria industriale
    • ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione
    • ING-IND/21 Metallurgia
    Dei 45 CFU di cui sopra, almeno 20 CFU devono essere acquisiti nei settori scientifico disciplinari ICAR/13, ICAR/14 e ICAR/16, e almeno 10 CFU nel settore scientifico disciplinare ICAR/17.

Leggi il regolamento didattico per avere più informazioni.

Se sei uno studente laureando, i requisiti curricolari sono:

  • iscrizione a un corso di laurea nella classe L-4 Disegno Industriale, L-17 Scienze dell’Architettura (ex DM 270/04) o iscrizione a un diploma accademico di primo livello in discipline attinenti con il Design
  • media ponderata dei voti superiore a 24/30.

Gli studenti laureandi nelle condizioni di cui sopra ritenuti idonei a seguito della verifica preparazione personale, sono iscritti con riserva fino al conseguimento della laurea.