Trasferimento da altro Ateneo In un corso ad accesso libero Lo studente che proviene da altro Ateneo nazionale e intende trasferirsi all'Università di Genova in un corso ad accesso libero deve: presentare domanda di trasferimento alla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza entro la scadenza definita annualmente. pre-immatricolarsi al corso prescelto e confermare l'immatricolazione entro le scadenze definite annualmente. In un corso a numero programmato per la prima volta Lo studente che intende trasferirsi all'Università di Genova in un corso a numero programmato per la prima volta deve: pre-immatricolarsi al test di ammissione al corso prescelto entro le scadenze indicate nei bandi di ammissione superare il test di ammissione e risultare vincitore del concorso (essere in posizione utile in graduatoria relativamente ai posti disponibili) richiedere il nulla osta (assenso al trasferimento) inviando una email allo Sportello studenti - Segreterie di riferimento presentare domanda di trasferimento presso l'Ateneo di provenienza allegando il nulla osta ottenuto a Genova confermare l'immatricolazione presso l'Università di Genova entro i termini previsti dai bandi. Già iscritto allo stesso corso a numero programmato presso altro Ateneo Lo studente che intende trasferirsi all'Università di Genova, già iscritto allo stesso corso a numero programmato presso altro Ateneo deve: richiedere il nulla osta (assenso al trasferimento) inviando una email allo Sportello studenti - Segreterie di riferimento Il nulla osta viene rilasciato subordinatamente alla valutazione positiva della richiesta da parte del Consiglio di Corso di Studio, che terrà conto della disponibilità di posti per l'anno di corso cui lo studente potrebbe essere ammesso a proseguire gli studi. L'interessato deve far pervenire la richiesta di nulla osta allo Sportello studenti - Segreterie di riferimento entro la scadenza definita annualmente dall'Ateneo. (Per il trasferimento in entrata relativo ai corsi a numero programmato (anni successivi al primo) potranno essere presentate solo a seguito di nulla osta da richiedersi presso UniGe entro entro la scadenza definita annualmente dall'Ateneo.)Per i corsi di studio a programmazione nazionale: Medicina/Odontoiatria/ lauree triennali delle professioni sanitarie/ scienze dell'Architettura il nulla osta al trasferimento si chiede seguendo la procedura regolata da apposito avviso pubblicato sul sito dei corsi stessi. Presentare domanda di trasferimento presso l'Ateneo di provenienza allegando il nulla osta ottenuto a Genova. Iscriversi al corso prescelto, contattando lo Sportello studenti - Segreterie di riferimento. Trasferimento ad altro Ateneo In un corso ad accesso libero Lo studente iscritto all'Università di Genova che intende trasferirsi ad altro Ateneo nazionale in un corso ad accesso libero, deve presentare domanda di trasferimento La domanda prevede il pagamento di una tassa di trasferimento di € 200 e del contributo di € 16 pagabile con procedura online. La domanda di trasferimento può essere presentata a partire dal mese di luglio ed entro le scadenze previste per l'immatricolazione ordinaria, per non incorrere nella mora. Lo studente dovrà rispettare anche le scadenze in vigore presso l'Ateneo di destinazione. In un corso a numero programmato Lo studente che intende trasferirsi ad altro Ateneo in un corso a numero programmato, dovrà verificare la disponibilità dei posti presso l'Ateneo di destinazione, che potrà rilasciare il cosiddetto nulla osta (assenso al trasferimento); tale documento, dovrà essere allegato alla domanda di trasferimento da presentarsi con le modalità sopra descritte.